Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Best Performance Award: Fertitecnica Colfiorito srl tra le finaliste Tra le 96 aziende scelte, solo due sono umbre. L'impresa di Colfiorito scelta per l'attenzione alla sostenibilità

di Alessandro Pignatelli
13/02/2023
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Fertitecnica Colfiorito srl di nuovo tra le aziende più virtuose d’Italia, non solo per risultati economici, ma anche per attenzione alla sostenibilità: con queste motivazioni è stata selezionata tra i finalisti del “Best Performance Award” di SDA Bocconi.

Giunto alla sua sesta edizione, il premio è dedicato alle imprese Italiane che si distinguono per l’eccellenza nello sviluppo sostenibile garantendo la continuità aziendale nel rispetto della dimensione umana e ambientale. La selezione è stata condotta da SDA Bocconi in collaborazione con il partner storico PwC, affiancato da Eqt, Bureau Van Dijk, Havas PR e, quest’anno, anche dai nuovi partner Fondazione Umberto Veronesi, Banca Mediolanum e Radio Deejay.

“Il principale obiettivo del Best Performance Award – ha dichiarato Maurizio Dallocchio, professore di Finanza aziendale di SDA Bocconi e direttore scientifico del premio – è quello di spingere le imprese verso una crescita sostenibile. Quest’anno abbiamo censito circa 600mila aziende. Di queste ne abbiamo identificate 1400 che hanno delle caratteristiche positive e abbiamo fatto un’ulteriore selezione arrivando a 96. A questa lista di aziende abbiamo sottoposto dei questionari particolarmente articolati a cui i top manager hanno risposto, supportate dal team di SDA Bocconi e dai nostri partner, che ci aiutano poi anche nella verifica dei risultati”.

Tra questi 96 finalisti ci sono solo due imprese umbre, tra cui proprio Fertitecnica Colfiorito. “Per noi è un onore far parte di questa top 100 – ha sottolineato Luca Mattioni, vicepresidente e direttore commerciale – un riconoscimento non solo degli anni di investimenti continui e dei successi di mercato, ma anche dei nostri valori. Lavoriamo con una squadra in crescita, che combina attenzione familiare e contributi manageriali, competenze consolidate e trasferimento di esse ai giovani. È così che possiamo essere sempre protesi per innovare e generare un benessere diffuso e sostenibile: per le persone, per il territorio, per l’ambiente”.

Un impegno che pervade tutta la strategia aziendale e che si traduce anche nell’impegno per l’innovazione: “E’ finita l’era della resilienza, siamo ormai in quella dell’agilità. – spiega Alessio Miliani, direttore generale dell’azienda – Sempre di più la sostenibilità smette di essere un’etichetta per rendersi presentabili e si capisce che in realtà, come noi facciamo da tempo, è basata sull’interiorizzare un orientamento proteso al futuro. Per questo anche lo sviluppare nuovi prodotti è una parte fondamentale di questo rispondere alle esigenze in evoluzione del consumatore, lungi dall’essere un semplice inventarsi nuove cose da fargli comprare. Si tratta di guardare al mondo con occhi nuovi e offrire soluzioni concrete”.

A dimostrazione di questo approccio, l’azienda sta lanciando proprio in questi giorni due nuove linee di prodotto, dopo anni di ricerca e sviluppo: “Da un lato – anticipa Miliani – abbiamo messo a punto delle zuppe ispirate a ricette regionali, ma che sono già cotte e pronte da mangiare, semplicemente riscaldandole. Ci abbiamo lavorato con cuochi professionisti e le lanciamo solo ora che siamo sicuri che, pur essendo già pronte, per il consumatore siano buone come quelle che farebbe in casa, ma con la facilità di un piatto pronto”.

Il secondo sviluppo è più audace, ma coerente con l’idea dell’azienda di far mangiare legumi non solo nei pasti tradizionali e renderli gustosi anche per i più giovani: “Abbiamo appena lanciato i nostri nuovi legumi tostati ricoperti di cioccolato. Un prodotto mai visto sul mercato, che unisce aspetti salutari e ricchezza di proteine a del delizioso cioccolato fondente, lavorato artigianalmente qui in Umbria. Ceci, lenticchie, soia e fave possono quindi essere consumati in modo totalmente nuovo, in particolare come snack croccante: possiamo dire che è un modo per prendersi una gustosa pausa al cioccolato, ma ‘senza sensi di colpa’ visti i benefici dei legumi e del fondente”.

Un impegno proattivo particolarmente importante all’indomani di un 2022 tumultuoso, segnato dall’inflazione e dalle incertezze di mercato, ma in cui l’azienda, da tempo leader del mercato dei legumi secchi, cereali e semi, ha comunque proseguito la sua crescita. “Nel 2022 i nostri prodotti hanno raggiunto le case di oltre 2,6 milioni di famiglie in tutta Italia – spiega Michele Santilocchi, responsabile marketing – In particolare, possiamo dire che quasi 1 persona su 5, tra coloro che acquistano legumi secchi, sceglie il marchio Colfiorito, che sul mercato è l’unico marchio che continua a crescere nonostante le difficoltà congiunturali”.

È il risultato anche degli investimenti in comunicazione, che fanno dell’omnicanalità la loro carta vincente: ai contenuti online e sui social si aggiunge la presenza con isole personalizzate in centinaia di supermercati in tutta Italia. Inoltre, è il secondo anno che la campagna pubblicitaria Colfiorito passa sulla TV nazionale, spingendo ulteriormente la notorietà del marchio e portandolo anche a chi non lo conosceva.

Tags: Best Performance AwardCDELOCALFertitecnica Colfiorito srlSDA BocconiUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Tennis: Atp Miami, Sonego conquista gli ottavi
    Battuto l'americano Tiafoe, ora contro l'argentino Cerundolo
  • Addio a Gianni Minà, il giornalista amico dei grandi
    Aveva 84 anni. Le sue interviste nella storia
  • Israele, Netanyahu posticipa la riforma della giustizia
    Proteste, scioperi e voli fermi. 'Dialogo ma la legge va fatta'
  • Una ragazza spara in una scuola a Nashville, 7 morti
    Tre bimbi tra le vittime. Aveva due fucili e una pistola
  • Cdm martedì alle 17, sul tavolo anche bollette e concorrenza
    Ddl su cibi sintetici, esame definitivo del Codice degli appalti
  • E' morto Gianni Minà, aveva 84 anni
    L'annuncio sui social, "dopo una breve malattia cardiaca"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video