Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Gubbio: Carnevale al Museo con Leonardo da Vinci Visite guidate tra i marchingegni del grande scienziato nella mostra dal titolo 'L'ingegno di Leonardo. Le macchine”. Per i bambini mascherati ingressi gratis e divertimento

di Alessandro Pignatelli
12/02/2023
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Per Carnevale tanto divertimento e giochi a Gubbio con le macchine interattive del grande Leonardo da Vinci. Il Museo Civico di Palazzo dei Consoli, in occasione della mostra “L’ingegno di Leonardo. Le macchine”, propone un calendario ricco di iniziative dedicate ai bambini e alle loro famiglie dall’11 al 26 febbraio 2023.

Domenica 12 febbraio il museo organizza, alle ore 16, una visita guidata gratuita per famiglie alla scoperta delle macchine ed invenzioni ideate dal genio di Leonardo da Vinci, il più grande uomo del Rinascimento. Un percorso tra le riproduzioni dei suoi più famosi disegni; marchingegni e macchine come quelle militari, di ingegneria civile e idraulica accanto a studi per il volo ed oggetti curiosi.

Si prosegue sabato 18, domenica 19, sabato 25 e domenica 26 febbraio, sempre alle ore 16, con una visita guidata gratuita animata dove sarà Leonardo da Vinci in persona a guidare i bambini e le loro famiglie tra le sue macchine ed invenzioni. Inoltre, domenica 19 febbraio tutti i bambini che entreranno al museo mascherati avranno diritto ad un’agevolazione sul biglietto di ingresso.

E, per finire, Giovedì Grasso, 16 febbraio, e Martedì Grasso, 21 febbraio, chiunque entri al museo mascherato alla maniera “leonardesca” entrerà gratuitamente. Sono ammessi Leonardi, Gioconde di tutti i tipi, personaggi dipinti dal genio fiorentino, maschere rinascimentali… e ogni maschera scatenata dalla fantasia.

La mostra sta riscuotendo un grande interesse di pubblico, di ogni età, dai più giovani alle famiglie fino agli adulti, tutti incuriositi di scoprire come sono nate le macchine e le idee geniali di Leonardo da Vinci. Ci sono studi per il volo, il primo modello di carro armato, macchine di ingegneria idraulica e oggetti curiosi, come il girarrosto a vapore, la scala mobile e il robot. La parola d’ordine è “vietato non toccare”.

Promossa dal Comune di Gubbio e Gubbio Cultura e Multiservizi in collaborazione con il Museo Leonardo da Vinci di Firenze, sarà visitabile fino all’1 maggio 2023.

Tags: CarnebaleCDEARTICLEGubbioLeonardo da VinciMostramuseoUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • La Francia di nuovo in piazza, chiusi il Louvre e la Tour Eiffel
    Cassonetti in fuoco e cariche di polizia a Parigi
  • Gli Usa non scambieranno più dati con Mosca sulle forze nucleari
    Come risposta alla decisione russa di sospendere la sua partecipazione al nuovo trattato Start.
  • García Marquez, lo scrittore in spagnolo più tradotto del XX secolo
    Colombiano batte Cervantes, Borges e Vargas Llosa
  • 'Innamorati pazzi', tornano Blake e Summer di Felicia Kingsley
    Il nuovo libro della regina italiana della narrativa rosa
  • Criminali, nuova collana tutta digitale di Einaudi Stile Libero
    Curata da Beniamino Vignola. I primi ebook escono il 29 marzo
  • Sgarbi, il latino è vivo, patrocinio Mic al Certamen di Arpino
    Ci sarà un contributo economico dalla Fondazione Pallavicino

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video