Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Tutto parte dalla formazione professionale ed aziendale: la Regione Marche ha avviato da Fano la definizione dei fabbisogni.

di Marcello Guerrieri
10/02/2023
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sullo sfondo i fondi del Fse e del programma Gol, entrambi inseriti nel mitico Pnrr. La Regione Marche ha allora avviato una serie di incontri per stabilire le necessita formativo del territorio di Fano, il primo territorio, perché proprio dai territori si avranno risposte cogenti per formare le professionalità necessarie al sistema produttivo locale. A Fano è iniziato il ciclo di incontri territoriali con gli operatori della formazione, allo scopo di definire i fabbisogni professionali da attivare con la nuova programmazione comunitaria del Fondo sociale europeo (Fse+ 2021/2027) e del programma Gol (Garanzia occupabilità dei lavoratori) del Pnrr. “Vogliamo ascoltare tutte le associazioni di categoria e i rappresentanti dei lavoratori”, ha affermato l’assessore al Lavoro Stefano Aguzzi, nel suo intervento di apertura dell’incontro. È necessario capire quali siano “le esigenze tendenziali che hanno le nostre imprese, che tipo di professionalità serve e serviranno per poter rendere maggiormente funzionali le attività sui nostri territori. Quando avremo fatto una sintesi complessiva, avremmo un’idea precisa su come impiegare i fondi e canalizzare le risorse disponibili, formando lavoratori adatti a inserirsi nel mondo del lavoro e delle imprese dei nostri territori”. Un percorso di ascolto ha evidenziato l’assessore, “non realizzato in passato. Credo sia giusto farlo ora, di fronte a un mondo del lavoro in continuo cambiamento. È necessario porsi in ascolto per finalizzare al meglio le risorse formative disponibili per il prossimo settennio”. L’incontro di Fano si è svolto presso la Mediateca “Montanari”. Numerosissima è stata la partecipazione di rappresentanti dell’associazionismo industriale, commerciale, cooperativo, artigianale, sindacale, delle libere professioni, del settore alberghiero, delle piccole imprese e degli esercenti. In precedenza, i dirigenti regionali della Formazione hanno illustrato le opportunità esistenti e quanto realizzato, come base di partenza per individuare le linee su cui focalizzare i nuovi finanziamenti. La dotazione di risorse a disposizione della nuova programmazione, hanno detto, “è più ricca rispetto al passato. Siamo di fronte a una sfida che dobbiamo vincere spendendo le risorse bene, velocemente e in maniera efficace, indirizzandole verso gli interventi utili per la crescita dell’occupazione e per soddisfare le esigenze delle imprese”. L’evento di Fano verrà replicato, dal 17 febbraio al 24 marzo, ad Ancona, Fermo, Pesaro, Civitanova Marche, Ascoli Piceno e San Benedetto del Tronto.

Tags: AguzziFormazioneMarchePnrr
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Francia: polemiche per un video in cui un agente aggredisce un dimostrante
    Il prefetto, 'dalla sequenza sembra che sia gesto fuori posto'
  • Meloni sente von der Leyen: 'Sui migranti Ue agisca con urgenza'
    Comunicazioni della premier al Senato in vista del Consiglio europeo. L'Aula ha approvato la risoluzione di maggioranza
  • Ucraina, Londra rivela: 'Forniremo a Kiev proiettili con uranio impoverito'
    Ira di Mosca: 'Reagiremo, scontro nucleare a un passo'. Droni ucraini in Crimea
  • Putin e Xi rafforzano l'asse, 'Pronti alla pace cinese'
    Patto sul nuovo ordine mondiale. Zelensky vuole sentire Pechino. La Casa Bianca critica: 'La Cina non ha una posizione imparziale sulla guerra'
  • Usa: afroamericano ucciso da agenti, diffuso video shock
    Nel video si vede poi un infermiere che copre il cadavere con un lenzuolo bianco
  • E' morto il regista Citto Maselli, testimone del Novecento
    Aveva 92 anni, l'annuncio del segretario del Prc. Tra set e militanza politica, non ha mai avuto paura del nuovo

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video