Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Nosh Roma, ecco come l’aperitivo diventa momento di incontro per lavoratori e studenti Un momento di relax, un’occasione di convivialità, un’esperienza che ormai fa parte della vita di milioni di persone: è l’aperitivo la forma di ristorazione che accontenta tutti

di Redazione
07/02/2023
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dai turisti in visita nella Città Eterna agli impiegati, dagli studenti agli imprenditori, passando per gli amici che si ritrovano per un momento di relax, ormai è l’aperitivo la forma di ristorazione protagonista indiscussa capace di riunire le persone nella fascia oraria a cavallo tra il tardo pomeriggio e la cena, talvolta diventando vero e proprio pasto finale della giornata. Ma perché questo interesse attorno all’aperitivo? “Ci si adegua ai tempi moderni, dove tendenzialmente si evitano molteplici portate, con la voglia di socializzare al primo posto nelle esigenze delle persone”, racconta Massimiliano Evangelista, titolare a Roma del locale Nosh. Evangelista lavora nel campo della ristorazione fin dalla giovane età, potendo osservare nel corso del tempo i cambiamenti avvenuti nel settore.

Oggi l’aperitivo va di moda, accompagnato da cocktail e bevande di vario genere a seconda dei gusti: dalla classica birra al prosecco, dallo Spritz al ricercatissimo Hugo. “Associamo varie pietanze sfiziose ai nostri aperitivi, parliamo di rustici, pizzette, tartare e primi freddi, senza dimenticare i salumi e formaggi classici della tradizione italiana”, racconta Evangelista, che gestisce Nosh insieme al figlio Emiliano. Una pratica diventata vero e proprio fenomeno sociale da nord a sud, isole comprese, copiato spesso e volentieri anche dai Paesi stranieri e che rende il momento dell’aperitivo un unicum nella giornata delle persone.

Nosh Roma propone la sua versione di aperitivo in un ambiente moderno, in stile industrial, amato dai giovani e dai lavoratori. Aperto già dall’ora di colazione, il locale di Massimilano ed Emiliano Evangelista è operativo anche all’ora di pranzo, frequentato da professionisti e avvocati della zona, presente in un’area strategica tra Roma Nord e la vicina zona del Vaticano, lo Stadio Olimpico e Viale Mazzini. “L’apertura di una serie di strutture ricettive quali i b&b hanno permesso alla zona di crescere. Accogliamo quotidianamente numerosi turisti, che provano l’aperitivo di Nosh e rimangono colpiti dalla qualità delle pietanze”, prosegue Evangelista. Non solo un aperitivo ma una vera e propria esperienza, sempre più amata dagli italiani e dai turisti che visitano il Belpaese e la capitale.

CONTATTI

[email protected]

Tags: AperitivoLazioMassimiliano EvangelistaNosh Romasireputation
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Tennis: Atp Miami, Sonego conquista gli ottavi
    Battuto l'americano Tiafoe, ora contro l'argentino Cerundolo
  • Addio a Gianni Minà, il giornalista amico dei grandi
    Aveva 84 anni. Le sue interviste nella storia
  • Israele, Netanyahu posticipa la riforma della giustizia
    Proteste, scioperi e voli fermi. 'Dialogo ma la legge va fatta'
  • Una ragazza spara in una scuola a Nashville, 7 morti
    Tre bimbi tra le vittime. Aveva due fucili e una pistola
  • Cdm martedì alle 17, sul tavolo anche bollette e concorrenza
    Ddl su cibi sintetici, esame definitivo del Codice degli appalti
  • E' morto Gianni Minà, aveva 84 anni
    L'annuncio sui social, "dopo una breve malattia cardiaca"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video