Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Luigi Napoletano (WAAB): “Un software gestionale su misura fornisce alle aziende uno strumento sviluppato sulla propria attività” Investire in un software personalizzato permette di avere tecnologie più performanti e aggiornabili, rendendo l’azienda più competitiva.

di Redazione
07/02/2023
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La complessità degli attuali processi interni di un’azienda, in particolare di medie e grandi dimensioni, incontra sempre più la necessità di avere sistemi informativi efficaci e performanti. Sono diverse le ragioni per le quali scegliere di sviluppare un software personalizzato può rappresentare un investimento chiave. Permette, infatti, di centralizzare il know-how aziendale e l’insieme di tutte le informazioni di natura tecnica. Si tratta quindi di uno strumento pensato appositamente, al contrario dei tradizionali pacchetti standardizzati.

“È il software che deve adattarsi all’azienda e non viceversa – sottolinea Luigi Napoletano, amministratore delegato della software house WAAB – Oggi le offerte di software sul mercato sono moltissime, ma si tratta molto spesso di prodotti già completi e che non possono, quindi, calzare a pieno sulle reali esigenze che spesso includono evoluzioni nel tempo. Se consideriamo la rapidità con cui progredisce la tecnologia e il mercato, è un aspetto da non sottovalutare. Ogni realtà infatti è unica. La sviluppo di un software personalizzato offre numerosi vantaggi, prima di tutto perchè rispecchia le vere esigenze del business aziendale e soprattutto perché permette di effettuare modifiche correttive o evolutive, in tempi rapidi. Diventa in questo modo uno strumento altamente performante: aiuta l’azienda a ottimizzare i processi, a facilitare il lavoro e a diventare più efficiente”.

Per customizzare nel modo giusto un software è importante avvalersi di professionisti del settore, in grado di accompagnare l’azienda dallo sviluppo alla manutenzione dell’applicativo. “La consulenza preventiva è fondamentale, perchè è il focus di tutta la parte progettuale – spiega Napoletano – Attraverso una valutazione qualificata, si individuano le effettive necessità organizzative del personale e dei responsabili, i bisogni e le criticità da superare. A seguire si procede passo dopo passo alla definizione e allo sviluppo da parte dei programmatori, fino alla consegna definitiva”.

Una volta realizzato un software personalizzato, un altro aspetto importante per un’azienda è avere un unico referente sempre disponibile, per risolvere tutte le problematiche o future implementazioni correttive o evolutive che potrebbero venire alla luce nel lavoro quotidiano. “Noi di WAAB garantiamo un’assistenza costante, diventando un punto di riferimento per l’azienda, in qualità di responsabili del gestionale che abbiamo realizzato. L’obiettivo è garantire performance sicure e costanti nei processi lavorativi”.

La digitalizzazione oggi è fondamentale per essere competitivi sul mercato, ma soprattutto è importante che le tecnologie di cui si avvale un’azienda siano sempre aggiornate. Avere un software personalizzato permette, appunto, di attivare modifiche “evolutive”, ad esempio in caso di implementazioni nel ciclo produttivo oppure in caso di nuove soluzioni tecnologiche da rendere compatibili. La software house WAAB, con sede a Milano e a Santa Maria Capua Vetere (Caserta), vanta un’esperienza diversificata nello sviluppo di software gestionali su misura in cloud e personalizzabili. È guidata da Luigi Napoletano, amministratore delegato, e Roberto Valentini, head of development. L’obiettivo di WAAB è fornire una guida alle imprese su come utilizzare al meglio le tecnologie dell’informazione (ICT) al fine di snellire le operazioni e raggiungere più rapidamente gli obiettivi aziendali.

CONTATTI: waab.it

Tags: Campania
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Francia: polemiche per un video in cui un agente aggredisce un dimostrante
    Il prefetto, 'dalla sequenza sembra che sia gesto fuori posto'
  • Meloni sente von der Leyen: 'Sui migranti Ue agisca con urgenza'
    Comunicazioni della premier al Senato in vista del Consiglio europeo. L'Aula ha approvato la risoluzione di maggioranza
  • Ucraina, Londra rivela: 'Forniremo a Kiev proiettili con uranio impoverito'
    Ira di Mosca: 'Reagiremo, scontro nucleare a un passo'. Droni ucraini in Crimea
  • Putin e Xi rafforzano l'asse, 'Pronti alla pace cinese'
    Patto sul nuovo ordine mondiale. Zelensky vuole sentire Pechino. La Casa Bianca critica: 'La Cina non ha una posizione imparziale sulla guerra'
  • Usa: afroamericano ucciso da agenti, diffuso video shock
    Nel video si vede poi un infermiere che copre il cadavere con un lenzuolo bianco
  • E' morto il regista Citto Maselli, testimone del Novecento
    Aveva 92 anni, l'annuncio del segretario del Prc. Tra set e militanza politica, non ha mai avuto paura del nuovo

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video