Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanitร 
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanitร 
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cessione del credito alla pubblica amministrazione, incontro ad Ancona Cna Costruzioni ha presentato al presidente della Provincia la sua proposta, secondo il "modello Treviso"

di Massimo Sbardella
07/02/2023
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Cessione del credito fiscale alla pubblica amministrazione, Cna giudica un passo in avanti l’incontro fatto con la Provincia di Ancona. Il presidente di Cna Costruzioni, Giampiero Cardinali, e la responsabile Elisabetta Grilli hanno incontrato il presidente della Provincia di Ancona, Daniele Carnevali, insieme agli uffici tecnici per illustrare la possibilitร  da parte dell’ente di procedere sul “modello Treviso”, acquistando i crediti derivanti da bonus edilizi dagli istituti di credito, permettendo quindi il rinnesco del meccanismo di cessione dei crediti di imposta dalle imprese alle banche.

Cna ha mostrato alla Provincia i benefici diffusi di questo meccanismo, sottolineando con forza la bontร  dell’operazione. Sono i numeri, infatti, a raccontare l’importanza di questa operazione che vede la CNA di Ancona promotrice. Nelle Marche infatti gli investimenti ammessi a detrazione a fine 2022 sono oltre 1 miliardo e 600 milioni, divisi in circa 3.000 cantieri di cui circa il 75% portato a compimento.

“Questo modello, al centro dell’attenzione di numerosissimi enti in tutta Italia, prevede che gli Enti Locali quantifichino gl oneri che possono essere portati in detrazione e predispongano l’acquisto dei crediti – spiega Elisabetta Grilli -. รˆ un meccanismo in cui tutti vincono. L’acquisto infatti avverrebbe ad un prezzo “scontato” e il differenziale permetterebbe all’ente un risparmio importante da riversare poi sulla spesa corrente.”

L’operazione si svolgerebbe sui cassetti fiscale delle banche le quali, a oro volta, saranno impegnate nell’acquisire nuovi crediti e assegnare nuovi plafond verso le imprese sbloccando quindi tutti quei cantieri al momento congelati.

“Siamo molto soddisfatti della disponibilitร  raccolta dal presidente Carnevali e dalla Provincia di Ancona – sottolinea il presidente di CNA Costruzioni di Ancona, Giampiero Cardinali -. Da questa possibile filiera fra enti locali, istituti bancari ed imprese puรฒ ripartire un meccanismo determinante per centinaia di artigiani e lavoratori. Liberare i cassetti fiscali delle imprese non vuol dire infatti solo evitare tragiche chiusure o fallimenti, bensรฌ ma nuova e vitale linfa per famiglie e aziende del territorio.”

Tags: AnconaBonusCnacostruzioniCreditoediliziaMarche
Massimo Sbardella

Massimo Sbardella

Giornalista professionista, dopo gli inizi in ambito televisivo ha iniziato a lavorare per quotidiani e periodici regionali e nazionali, in particolare nel settore politico-economico. Ambito nel quale ha realizzato anche approfondimenti e monografie. Si รจ poi specializzato nei nuovi media digitali, curando anche la comunicazione di manifestazioni internazionali. Da anni svolge docenze e partecipa a progetti per trasmettere nozioni di tecnica e deontologia giornalistica, e della comunicazione in generale, alle nuove generazioni.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Il medico che ha fatto causa a Gwyneth Paltrow verso l'appello
    L'attrice ha vinto la causa e gli ha augurato 'il meglio'
  • Serie A: Juventus-Verona 1-0, decide un gol di Kean
    E' bis dell'andata, i bianconeri sono a -4 dalla zona Champions
  • Kvitova vince il Masters 1000 di Miami, sconfitta Rybakina
    Successo in 2 set della ceca dopo tie break da record nel primo
  • Ligue1: il Lens vince a Rennes e aggancia il Marsiglia
    Vince l'Auxerre, chiude Paris Sg-Lione
  • Viceministra in copertina su Playboy, polemiche in Francia
    Schiappa: 'Difendo le donne ovunque, con buona pace retrogradi'
  • Serie A: Udinese-Bologna
    Recuperati alcuni giocatori, ma difesa in emergenza

Copyright ยฉ - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia รจ un servizio a cura di Pagine Sรฌ! โ€“ P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia รจ una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento โ€“ Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanitร 
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video