Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Al Castello Malleus l’artigianato… fatto ad arte A Recanati il convegno organizzato da Confartigianato Marche su un comparto che nella regione conta 1.550 botteghe

di Massimo Sbardella
07/02/2023
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Al Castello Malleus di Recanati Confartigianato Imprese Marche, con il patrocinio della Camera di commercio, ha organizzato per mercoledì 8 febbraio (ore 15) un momento di riflessione sull’artigianato artistica, che nella regione vanta 1.550 botteghe.

“L’arte artigiana, la forza e il valore delle produzioni di artigianato artistico di eccellenza per la promozione integrata dei borghi e dei territori” è il tema dell’iniziativa a cui parteciperanno Emanuele Pepa, presidente di Confartigianato Marche; Andrea Maria Antonini, assessore allo sviluppo Economico della Regione MarcheM; Silvano Bertini, dirigente settore artigianato, industria, credito Regione Marche; Marco Moscatelli, referente settore industria e artigianato Regione Marche. I lavori saranno coordinati da Gilberto Gasparoni, segretario regionale di Confartigianato. Previste le testimonianze degli artigiani artisti. Info e prenotazioni all’evento  su www.confartigianatomarche.it

Il “fatto ad arte”, per la sua capacità di essere pezzo unico e su misura, è per la nostra regione un’enorme risorsa creativa e reattiva contro l’omologazione e rappresenta la difesa della memoria, dell’identità. Ma l’artigianato d’arte è anche tra i settori a maggiore “rischio d’estinzione”, a causa degli alti costi d’impresa, delle difficoltà burocratiche e degli oneri nella trasmissione dell’attività e nella formazione dei giovani, dei problemi nella commercializzazione.

Confartigianato si batte in difesa del ruolo e dell’identità dei maestri artigiani, valorizzando le loro botteghe, luoghi privilegiati di formazione, di trasmissione di valori e di educazione al bello. Il  sostegno delle eccellenze artigiane  rappresenta quindi un  momento promozionale non solo delle attività del settore dell’artigianato ma di tutto il sistema marchigiano produttivo.

La tutela, l’incentivazione e la valorizzare di questa tipologia di imprese artigiane nelle loro strette interconnessioni con il territorio in cui operano diventano  un mezzo ed un legame per promuovere lo stesso insieme ad altri settori come il turismo, i beni culturali e ambientali.  La “Bottega- scuola” diventa fondamentale come luogo di incontro e di formazione per i giovani, per recuperare  e rivitalizzare gli antichi mestieri , garantire la continuità nel tempo dell’attività d’impresa.

 

Tags: ConfartigianatoMarcheRecanati
Massimo Sbardella

Massimo Sbardella

Giornalista professionista, dopo gli inizi in ambito televisivo ha iniziato a lavorare per quotidiani e periodici regionali e nazionali, in particolare nel settore politico-economico. Ambito nel quale ha realizzato anche approfondimenti e monografie. Si è poi specializzato nei nuovi media digitali, curando anche la comunicazione di manifestazioni internazionali. Da anni svolge docenze e partecipa a progetti per trasmettere nozioni di tecnica e deontologia giornalistica, e della comunicazione in generale, alle nuove generazioni.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Il medico che ha fatto causa a Gwyneth Paltrow verso l'appello
    L'attrice ha vinto la causa e gli ha augurato 'il meglio'
  • Serie A: Juventus-Verona 1-0, decide un gol di Kean
    E' bis dell'andata, i bianconeri sono a -4 dalla zona Champions
  • Kvitova vince il Masters 1000 di Miami, sconfitta Rybakina
    Successo in 2 set della ceca dopo tie break da record nel primo
  • Ligue1: il Lens vince a Rennes e aggancia il Marsiglia
    Vince l'Auxerre, chiude Paris Sg-Lione
  • Viceministra in copertina su Playboy, polemiche in Francia
    Schiappa: 'Difendo le donne ovunque, con buona pace retrogradi'
  • Serie A: Udinese-Bologna
    Recuperati alcuni giocatori, ma difesa in emergenza

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video