Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanitร 
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanitร 
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sanremo, il Festival della canzone e dei fiori Sul palco dell'Ariston si rinnova il concorso dei bouquet | Confagricoltura: Liguria leader della floricoltura italiana, comparto da 2,8 miliardi di euro

di Massimo Sbardella
06/02/2023
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sanremo, sul palco dell’Ariston anche i fiori della Liguria, regione leader italiana nella produzione di piante fiori (il 30% in volume e il 14% in valore). โ€œLa ribalta del Festival di Sanremo รจ unโ€™eccezionale occasione di visibilitร  per i fiori liguri โ€“ spiega il presidente deiย  florovivaisti di Confagricoltura, Luca De Michelisย  -. Sono un brand che tutto il mondo ci invidia e sono, al pari della canzone, un ambasciatore del Made in Italyโ€.

Anche questโ€™anno la visibilitร  al Festival di Sanremo sarร  massima, grazie ai bouquet che saranno omaggiati alle artiste e a tutti gli ospiti della manifestazione.

Il bouquet del Festival di Sanremo

Il concorso floreale che decreta il โ€œbouquet del Festival di Sanremoโ€ ย – evidenzia Confagricoltura – รจ una vetrina importante. Questโ€™anno si sono sfidati 12 dei piรน famosi flowerโ€™s designer di tutta Italia che si sono cimentati sul tema โ€œSanremo Eโ€™ il fioreโ€, proprio per rimarcare il legame indissolubile tra il Ponente ligure e le produzioni floricole che in quel territorio sono di casa da oltre 200 anni.

I bouquet vincitori sono un tripudio di garofani, bocche di leone, strelizie e altre cultivar liguri per la sezione โ€œSanremo anni 60โ€, mentre per la sezione โ€œSanremo dโ€™oggiโ€ dominano ranuncoli, anemoni ed eucalyptus.

โ€œEโ€™ bene infine ricordare โ€“ conclude De Michelis โ€“ che รจ ligure la quasi totalitร  della ricerca varietale in florovivaismo. Qui tracciamo la strada della floricoltura europea e mondiale, con migliaia di brevetti su varietร  sempre piรน belle, resistenti e prestigiose. E lโ€™occasione del Festival รจ anche quella di celebrare la ricerca, che in Liguria si tramanda da generazioni, fin dagli albori dellโ€™800โ€.

I dati del comparto in Italia

Il florovivaismo italiano – ricorda Confagricoltura – vale 2,8 miliardi di euro (il 4,6% della produzione a prezzi di base dellโ€™agricoltura italiana). Secondo Myplant & Garden, il Salone internazionale del Verde che si terrร  il prossimo 22-24 febbraio a Fiera Milano-Rho, ยซรจ il dato piรน alto delle ultime annate prese in esameยป.

La Liguria rappresenta il 30% della produzione nazionale e vale 386 milioni di euro, rispetto ai 365 milioni di euro del rilevamento precedente.

Toscana, Liguria, Sicilia, Lombardia, Lazio, Puglia, Emilia-Romagna, Veneto e Piemonte guidano nellโ€™ordine la classifica delle regioni italiane con il piรน alto valore alla produzione del settore florovivaistico nazionale, cresciuto del 5% nel 2021 rispetto allโ€™anno precedente.

Alla Liguria va il primato delle aziende che coltivano fiori in piena aria. In Toscana e Lombardia sono presenti le principali attivitร  vivaistiche ornamentali arbustive e forestali, mentre in Campania le aziende sono specializzate soprattutto nella coltivazione di fiori in coltura protetta.

In crescita anche il valore delle esportazioni di prodotto orto-florovivaistici. Nel 2021 il valore alla produzione dellโ€™export ha raggiunto i 1.143 milioni di euro (903 nellโ€™anno precedente).

Tags: AristonConfagricolturaFestival SanremoFioriLiguriasanremo
Massimo Sbardella

Massimo Sbardella

Giornalista professionista, dopo gli inizi in ambito televisivo ha iniziato a lavorare per quotidiani e periodici regionali e nazionali, in particolare nel settore politico-economico. Ambito nel quale ha realizzato anche approfondimenti e monografie. Si รจ poi specializzato nei nuovi media digitali, curando anche la comunicazione di manifestazioni internazionali. Da anni svolge docenze e partecipa a progetti per trasmettere nozioni di tecnica e deontologia giornalistica, e della comunicazione in generale, alle nuove generazioni.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Francia: polemiche per un video in cui un agente aggredisce un dimostrante
    Il prefetto, 'dalla sequenza sembra che sia gesto fuori posto'
  • Meloni sente von der Leyen: 'Sui migranti Ue agisca con urgenza'
    Comunicazioni della premier al Senato in vista del Consiglio europeo. L'Aula ha approvato la risoluzione di maggioranza
  • Ucraina, Londra rivela: 'Forniremo a Kiev proiettili con uranio impoverito'
    Ira di Mosca: 'Reagiremo, scontro nucleare a un passo'. Droni ucraini in Crimea
  • Putin e Xi rafforzano l'asse, 'Pronti alla pace cinese'
    Patto sul nuovo ordine mondiale. Zelensky vuole sentire Pechino. La Casa Bianca critica: 'La Cina non ha una posizione imparziale sulla guerra'
  • Usa: afroamericano ucciso da agenti, diffuso video shock
    Nel video si vede poi un infermiere che copre il cadavere con un lenzuolo bianco
  • E' morto il regista Citto Maselli, testimone del Novecento
    Aveva 92 anni, l'annuncio del segretario del Prc. Tra set e militanza politica, non ha mai avuto paura del nuovo

Copyright ยฉ - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia รจ un servizio a cura di Pagine Sรฌ! โ€“ P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia รจ una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento โ€“ Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanitร 
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video