Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Massimo Antosa, con Remax Marmi il marmo si installa sugli aerei L’azienda veneta ha investito in ricerca e sviluppo, elaborando macchinari per l’alleggerimento del marmo

di Redazione
06/02/2023
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sembra impossibile pensare che il marmo possa essere installato persino sugli aerei, mezzi di trasporto che fanno della leggerezza il loro valore aggiunto. Eppure, in Italia esiste un’azienda che è capace di alleggerire il pregiato e ricercato materiale tanto da poter essere inserito in contesti che richiedono poco peso. L’azienda veneta Remax Marmi, fondata da Massimo Antosa, è all’avanguardia a livello mondiale su questo fronte. Specializzata nella lavorazione del marmo, Remax Marmi ha studiato a lungo comportamento fisico e caratteristiche del marmo, cercando di alleggerirlo per una più facile installazione e costi inferiori. “Spesso pensiamo al marmo come a un materiale pesante, ma grazie all’elevata tecnologia da noi sviluppata riusciamo a ottenerlo sottile e leggero, senza precludere la resistenza meccanica e l’estetica della materia stessa”, spiega il fondatore dell’azienda veneta.

 

1 di 3
- +

Antosa ha dedicato tutta la sua vita allo studio e alla lavorazione del marmo, arrivando a sviluppare un macchinario di ultima generazione capace di renderlo leggero, sottile, persino piegabile. Parliamo di un macchinario a controllo remoto 4.0. un unicum che ha reso Remax Marmi conosciuta in tutto il mondo, con lavorazioni richieste dalle più importanti realtà di progettazione e studi di architettura. Grazie alle caratteristiche di questa speciale lavorazione del marmo, il materiale non perde le qualità di resistenza meccanica né la sua estetica, ma diventa impiegabile anche in strutture di vecchia generazione che possono supportare un carico inferiore, persino sugli aerei. “Il marmo è una delle materie incredibili presenti sul nostro pianeta. Con le sue venature rende spettacolare qualsiasi ambiente civile. Unica pecca negativa è il peso. Da questo — spiega Antosa — nasce l’intuizione di Remax”. Un’intuizione fortunata che ha portato l’azienda ad essere l’unica ad occuparsi della piegatura del marmo. Da qui una serie di lavorazioni, come la creazione di versioni lavorate del marmo talmente sottili da poter essere accostate alla retroilluminazione. L’azienda veneta tratta i marmi sia morbidi che duri, dal limestone alle quarziti, utilizzando per la spaccatura del materiale filo diamantato o lama diamantata. Un’esperienza senza pari che ha permesso a Remax Marmi di imporsi come leader mondiale della lavorazione del marmo.

SCOPRI DI PIÙ

Visita il Sito https://www.remaxvr.com/

Guarda il Video

Visita il Canale YouTube

Tags: Remax Marmisireputation
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Cremlino, 'giornalista Wsj colto in flagrante'
    Commento del portavoce Dmitry Peskov
  • La bolletta della luce cala del 55% nel secondo trimestre. Bonus a famiglie numerose con Isee a 30mila euro
    Arera: 'Prezzi giù per la forte riduzione delle quotazioni all'ingrosso'
  • Casa Bianca, inaccettabile prendere di mira cittadini Usa
    'Condanniamo con fermezza l'arresto del giornalista'
  • Casa Bianca, inaccettabile prendere di mira cittadini Usa
    'Condanniamo con fermezza l'arresto del giornalista'
  • Dopo l'arresto del giornalista Usa la Casa Bianca invita gli americani a lasciare la Russia
    Evan Gershkovich reporter del Wall street journal è stato portato in tribunale a Mosca, resterà in carcere due mesi. E' accusato di spionaggio, rischia 20 anni. Blinken:'Inaccettabile'
  • Papa Francesco al Gemelli, il quadro clinico "migliora". Sandri celebrerà la messa delle Palme, per Pasqua in campo Re
    Rivoluzionati i riti della Settimana Santa

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video