Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Regolarizzare i lavoratori immigrati e mai più ghetti: ecco la proposta di Onofrio Rota, Fai-Cisl, al Sottosegretario La Pietra.

di Marcello Guerrieri
03/02/2023
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Più socialità, più attenzione verso gli immigrati, verso le loro condizioni di lavoro. Per Onofrio Rota della fai-Cisl parte da queste proposte per superare la politica dei ghetti e contrastare le attività criminose e il lavoro irregolare. “E’ urgente intervenire sulla regolarizzazione dei lavoratori immigrati, attuare quanto prima la condizionalità sociale prevista dalla nuova Pac e intensificare le attività ispettive: chiediamo al Sottosegretario La Pietra di sottoscrivere la nostra petizione on line “Mai più ghetti”, che ha raccolto già 20 mila firme, e sostenere con il governo che rappresenta la relativa mozione per garantire politiche migratorie degne di un paese civile”.
Lo ha detto il Segretario Generale della Fai-Cisl nazionale, Onofrio Rota, intervenendo oggi al convegno “Il sindacato per la dignità del lavoro: frammentazione e rappresentanza in agricoltura e turismo”, organizzato dalla Cisl Pisa. Presenti molti dirigenti sindacali, rappresentanti di enti e istituzioni tra i quali la Vicepresidente della Regione Toscana Stefania Saccardi, il Sindaco di Pisa Michele Conti e il Sottosegretario al Ministero dell’Agricoltura, sovranità alimentare e delle Foreste, Patrizio Giacomo La Pietra.
Il Sottosegretario ha accettato l’invito rivolto da Rota a visitare, con una delegazione Fai-Cisl, uno dei tanti ghetti presenti in Italia, dove vivono oltre 10 mila lavoratori immigrati, molti irregolari.
“Questa battaglia di civiltà – ha detto il sindacalista – va combattuta insieme, bisogna saper fare rete, ma è necessaria un’assunzione di responsabilità anche da parte della politica, velocizzando l’iter di attuazione della condizionalità sociale, mettendo in campo politiche migratorie serie, affrontando in modo concreto il fenomeno dell’illegalità. Sarà molto importante – ha concluso Rota – che il governo ci aiuti a contrastare e prevenire ogni forma di sfruttamento e discriminazione anche attraverso i fondi già previsti dal Pnrr, e che, come parti sociali, si valorizzi il ruolo degli enti bilaterali territoriali sulla scia di quanto già fatto, in modo virtuoso, con diversi progetti pilota”.

Tags: CislFAILa PietraRotaToscana
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Tennis: Atp Miami, Sonego conquista gli ottavi
    Battuto l'americano Tiafoe, ora contro l'argentino Cerundolo
  • Addio a Gianni Minà, il giornalista amico dei grandi
    Aveva 84 anni. Le sue interviste nella storia
  • Israele, Netanyahu posticipa la riforma della giustizia
    Proteste, scioperi e voli fermi. 'Dialogo ma la legge va fatta'
  • Una ragazza spara in una scuola a Nashville, 7 morti
    Tre bimbi tra le vittime. Aveva due fucili e una pistola
  • Cdm martedì alle 17, sul tavolo anche bollette e concorrenza
    Ddl su cibi sintetici, esame definitivo del Codice degli appalti
  • E' morto Gianni Minà, aveva 84 anni
    L'annuncio sui social, "dopo una breve malattia cardiaca"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video