Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Pietro Angelo Francesco Lombardi esalta le potenzialità della “medicina naturale mediterranea” Lombardi riesce a migliorare la possibilità di soluzione di problemi che non consentono di avere una buona qualità della vita, a partire dallo stress, dai disturbi intestinali, e dal sovrappeso

di Redazione
03/02/2023
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il benessere fisico rappresenta la principale esigenza di ciascun essere umano. Non sempre, però, si riesce a raggiungere, soprattutto se si considera che c’è una scarsa predisposizione  ed educazione a “prendersi cura di se stessi”.

Con il passare del tempo, in ogni caso, i sistemi di analisi e di cura degli squilibri  più comuni si stanno perfezionando, anche senza fare ricorso necessariamente a prodotti medicinali. E tutto questo, grazie a professionisti che hanno acquisito la necessaria competenza  e soprattutto la giusta esperienza per potersi occupare delle persone che si rivolgono a loro.

E’ il caso del dott. Pietro Angelo Francesco Lombardi che ha iniziato la sua carriera nel settore farmaceutico come farmacista prima e poi come consulente di aziende e multinazionali del settore. Il che gli ha consentito di approfondire la conoscenza di numerosi sistemi di cura naturali, acquisendo una visione olistica che oggi è alla base della sua professione.

 

1 di 9
- +

Il suo studio è ormai punto di riferimento per coloro che cercano una visione più orientata verso l’integrazione di più discipline naturali. C’è un crescente interesse, insomma, verso la “medicina integrata naturale” a cui il dott. Lombardi dedica ormai la sua vita professionale, avvalendosi di tecniche antichissime e delle immense potenzialità della tradizione mediterranea, oltre che all’ausilio di  moderni dispositivi elettromedicali.

Partendo proprio da tali elementi, riesce a dare risposte incoraggianti a chi soffre di squilibri legati ai moderni ritmi di vita quali, lo stress, squilibri emotivi, problemi intestinali e la necessità di perdere peso (anche per rispondere ad altre esigenze di salute). In riferimento a quest’ultima esigenza, il dottor Lombardi si pone in maniera differente rispetto ad un dietologo/nutrizionista. Non sono le calorie o le grammature degli alimenti al centro di un riequilibrio nutrizionale, piuttosto un ripristino dei meccanismi di depurazione, detossinazione e riattivazione del metabolismo della persona. Di qui l’importanza di una disintossicazione per restituire condizioni ideali di benessere da cui partire per raggiungere ulteriori risultati.  Bisogna eliminare, insomma, comportamenti sbagliati, migliorando le nostre abitudini di vita, se necessario anche con l’aggiunta di transitori rimedi naturali.

La persona, pertanto, va posta al centro, considerando fondamentale una approfondita fase di ascolto per comprendere disagi e percepire le aspettative, anche attraverso l’utilizzo del linguaggio del corpo, della respirazione e dei tratti somatici della persona.

SCOPRI DI PIÙ

Leggi il comunicato Adnkronos: “Pietro Angelo Francesco Lombardi: l’importanza della medicina naturale mediterranea”

Visita il Sito
http://www.dottorpierolombardi.com/

Tags: Pietro Angelo Francesco Lombardisireputation
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Fiorello, Pino Insegno a Sanremo? Amadeus con noi a Teleminkia
    A Viva Rai2! imita il doppiaggio de Il Signore degli anelli
  • Fosse Ardeatine, Mattarella a Mausoleo per rendere omaggio
    Il capo dello Stato ha reso omaggio alle vittime nel giorno del 79esimo anniversario dell'eccidio
  • Cospito: da Procura generale parere negativo ai domiciliari
    Al via l'udienza in ospedale sull'istanza
  • Lavoro cresce, in due mesi creati 100mila posti
    Rapporto Bankitalia, ministero, Anpal, aumentano i posti stabili
  • Strasburgo: carceri italiane violente e sovraffollate
    Chiesta di nuovo abolizione isolamento diurno e riesame 41bis
  • Borsa: i listini europei -2% con il tonfo delle banche
    In caduta libera Commerzbank e Deutsche Bank (-9%)

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video