Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ecommerce: vola nel 2022 Il giro d'affari è stato superiore ai 2 miliardi di euro, +10,5 per cento rispetto all'anno precedente. La crescita è stata più veloce del canale offline

di Alessandro Pignatelli
03/02/2023
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’ecommerce continua a volare: nel 2022 il giro d’affari generato dalla spesa online delle famiglie è stato di più di 2 miliardi di euro, secondo ‘Lo scenario dell’ecommerce nel largo consumo’, ultimo report di NielsenIQ, riportato da FoodAffairs. Il fatturato progressivo, da inizio 2022 a fine dicembre, è salito del 10,5 per cento rispetto al 2021. La crescita è stata più veloce di quella del canale offline, sia nel progressivo sia nel solo mese di dicembre, di una volta e mezzo.

La performance migliore dell’ecommerce si è verificata nel trimestre da luglio a settembre, con le vendite che si sono incrementale del 21,2 per cento rispetto allo stesso periodo del 2021. Le regioni di Nordovest – Piemonte, Liguria, Lombardia e Valle d’Aosta – hanno contributo alla crescita del settore quasi quattro volte più del Sud, ovvero Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia. La prima area ha raggiunto un fatturato incrementale di 37,2 milioni, la seconda di 10,6 milioni.

Considerando le vendite del settore online per ogni singola settimana, il fatturato medio settimanale del 2022 è stato di 38,6 milioni di euro, +3,6 milioni rispetto al 2021. Record nella settimana del Black Friday, dal 21 al 27 novembre, con un fatturato di 55,5 milioni di euro, poi la settimana prima di Natale (12-18 dicembre) con 49,6 milioni. A luglio si è registrato l’incremento di acquisti online più alto sul 2021 (+35,7 per cento).

Per quel che riguarda i volumi, a totale Omnichannel siamo in campo leggermente negativo (-0,3 per cento) nel progressivo, nel canale ecommerce la crescita è stata del 5,1 per cento.

Ora consideriamo solo il mese di dicembre: il fatturato dell’ecommerce è di 215 milioni di euro, +11,7 per cento sullo stesso periodo dell’anno precedente. Il settore raggiunge una quota del 2,3 per cento del totale Italia Omnichannel del Largo Consumo Confezionato sia nel progressivo sia nel solo mese di dicembre. La crescita in valore riguarda tutte le aree considerate da NielsenIQ e tutte e 20 le regioni italiane. Quelle del centro-sud, a dicembre, si confermano le più veloci, con l’Area 4 (Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia) che cresce quattro volte più velocemente dell’Area 1 (Lombardia, Piemonte, Liguria, Val d’Aosta).

Anche a dicembre, la crescita dell’ecommerce è guidata dal settore Pet e dal Cura persona, con tassi tra il 20 e il 30 per cento nel progressivo con tassi, nell’ultimo mese, tra il 20 e il 40 per cento. Positivo anche il Food confezionato (+14,8 per cento) e il Grocery (+11,7 per cento). Il comparto delle bevande, in particolare quelle alcoliche, limita la crescita (-4,4 per cento) per il ritorno al consumo fuori casa. Anche Ortofrutta, Ittico e Freddo registrano cali.

Tags: Canale offlineCDEARTICLEecommerce
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • La Francia di nuovo in piazza, chiusi il Louvre e la Tour Eiffel
    Cassonetti in fuoco e cariche di polizia a Parigi
  • Gli Usa non scambieranno più dati con Mosca sulle forze nucleari
    Come risposta alla decisione russa di sospendere la sua partecipazione al nuovo trattato Start.
  • García Marquez, lo scrittore in spagnolo più tradotto del XX secolo
    Colombiano batte Cervantes, Borges e Vargas Llosa
  • 'Innamorati pazzi', tornano Blake e Summer di Felicia Kingsley
    Il nuovo libro della regina italiana della narrativa rosa
  • Criminali, nuova collana tutta digitale di Einaudi Stile Libero
    Curata da Beniamino Vignola. I primi ebook escono il 29 marzo
  • Sgarbi, il latino è vivo, patrocinio Mic al Certamen di Arpino
    Ci sarà un contributo economico dalla Fondazione Pallavicino

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video