Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Fipe Umbria: Cardinali alla guida anche per i prossimi cinque anni L'Assemblea si è tenuta nella sede perugina di Confcommercio. Eletto un Consiglio direttivo giovane e con grande voglia di fare

di Alessandro Pignatelli
02/02/2023
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sarà ancora Romano Cardinali, storico ristoratore alle porte di Perugia, a guidare Fipe Umbria Confcommercio per i prossimi cinque anni.

La conferma è arrivata dall’Assemblea dei pubblici esercizi umbri, riuniti nella sede perugina di Confcommercio, che hanno anche eletto il Consiglio direttivo Fipe Umbria Confcommercio, composto da: Tommaso Barbanera (Spoleto), Livia Coarelli (Perugia), Gabriele Masconni (Passignano sul Trasimeno), Paolo Martellini (Spoleto), Fabiola Mela (Bastia Umbra), Pasquale Molfetta (Assisi), Francesco Notazio (Orvieto), Daniele Sebastiani (Città di Castello).

Un Consiglio direttivo giovane, ampiamente rinnovato, che si presenta con una gran voglia di fare e di fare bene, a favore di una categoria che negli ultimi anni ha sofferto come poche altre.

“Le nostre imprese – dice il presidente di Fipe Umbria Confcommercio Romano Cardinali – hanno vissuto un prolungato periodo di instabilità e insicurezza. Nonostante la confortante ripresa del turismo, che è stata un toccasana per l’economia del territorio, le minacce internazionali, i costi di materie prime ed energia fuori controllo, il ritorno dell’inflazione, non ci fanno stare tranquilli sul prossimo futuro. Trovarsi in crisi permanente significa dover sempre prendere decisioni, significa essere sottoposti ad un notevole stress, individuale e collettivo”.

“Nonostante questo, i nostri imprenditori sono sempre ripartiti con grande slancio, nuovi entusiasmi, rinnovate motivazioni, condividendo i risultati con le loro famiglie, i loro collaboratori, le loro comunità”.

“In questi anni – puntualizza il presidente Romano Cardinali – Fipe Umbria è stata ogni giorno al fianco delle imprese ed è intenzionata a portare avanti la sua mission puntando su due filoni di intervento: da un lato il lavoro di rappresentanza, dall’altro quello di promozione delle imprese associate e del settore”.

“Sul fronte sindacale, il nostro programma di lavoro comprende certamente la revisione della legge regionale sulle sagre, ma anche la lotta a tutte le forme di abusivismo che minacciano le nostre attività e la salute degli umbri; il pressing sulle istituzioni per ottenere nuovi necessari interventi di incentivazione per il settore, ma anche la collaborazione con gli istituti professionali per il turismo in modo da colmare il gap tra ricerca e offerta di lavoro nel nostro settore, posizionandoci sul livello di alta qualità richiesto oggi dal mercato. Sul fronte della crescita delle nostre strutture e della loro promozione, stiamo lavorando a convenzioni con fornitori che ci aiutino a valorizzare quanto produce la nostra terra, ma anche all’attivazione di percorsi di aggiornamento o formazione sui cibi della tradizione. Continueremo a progettare e realizzare iniziative promozionali collegate ai prodotti enogastronomici e al turismo di qualità, con circuiti di filiera di cui possa beneficiare una larga fetta di imprese umbre”.

Tags: CDEARTICLEFipe Confcommercio UmbriaRomano CardinaliUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Francia: polemiche per un video in cui un agente aggredisce un dimostrante
    Il prefetto, 'dalla sequenza sembra che sia gesto fuori posto'
  • Meloni sente von der Leyen: 'Sui migranti Ue agisca con urgenza'
    Comunicazioni della premier al Senato in vista del Consiglio europeo. L'Aula ha approvato la risoluzione di maggioranza
  • Ucraina, Londra rivela: 'Forniremo a Kiev proiettili con uranio impoverito'
    Ira di Mosca: 'Reagiremo, scontro nucleare a un passo'. Droni ucraini in Crimea
  • Putin e Xi rafforzano l'asse, 'Pronti alla pace cinese'
    Patto sul nuovo ordine mondiale. Zelensky vuole sentire Pechino. La Casa Bianca critica: 'La Cina non ha una posizione imparziale sulla guerra'
  • Usa: afroamericano ucciso da agenti, diffuso video shock
    Nel video si vede poi un infermiere che copre il cadavere con un lenzuolo bianco
  • E' morto il regista Citto Maselli, testimone del Novecento
    Aveva 92 anni, l'annuncio del segretario del Prc. Tra set e militanza politica, non ha mai avuto paura del nuovo

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video