Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanitร 
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanitร 
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Corsi per diventare Giardinieri d’Arte Modena e Reggio Emilia, dal Pnrr fondi per creare 97 figure specializzate per la cura di giardini e parchi storici pubblici e privati

di Massimo Sbardella
02/02/2023
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Al via le candidature per i nuovi corsi di DINAMICA dedicati alla formazione e qualificazione professionale per la cura e il mantenimento dei Giardini dโ€™Arte dellโ€™area di Modena e Reggio Emilia.

Insieme ad altre 12 regioni, lโ€™Emilia-Romagna si รจ impegnata a programmare unโ€™offerta di formazione con un investimento di 601.400 euroย (fonte: Ufficio stampa ER) che consentiranno di qualificare nei prossimi due anni formativi (2022-23 e 2023-24),ย 97 giardinieri d’arte per giardini e parchi storiciย pubblici e privati, figure specializzate e sempre piรน ricercate per il mantenimento di questo patrimonio culturale e naturale.

Lโ€™Italia รจ infatti una delle culle mondiali dellโ€™arte e dei patrimoni naturali, al cui interno si posizionano anche i Giardini dโ€™Arte, veri e propri musei a cielo aperto ricchi di eccellenze botaniche e installazioni artistiche sparse per tutto il paese. Secondo il censimento condotto a partire dal 2012 dallโ€™Associazione Parchi e Giardini dโ€™Italia (APGI) in accordo con il Ministero per i beni e le attivitร  culturali e per il turismo, sono oltre duemila i parchi e giardini con una valenza storica, artistica, architettonica e naturale, di cui oltre 200 presenti nella sola Emilia-Romagna.

Per tutelare questo patrimonio sono oltreย 190 i milioni di euro predisposti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per il loro recupero e valorizzazione.

In questo contesto DINAMICA, societร  consortile leader nella formazione agricola e forestale con sede in ogni provincia della regione, ha ricevuto lโ€™approvazione per la propria offerta formativa nel bando regionale per le province diย Modenaย eย Reggio Emilia.ย Il percorso di Giardiniere Estense, configurato su 600 ore eย totalmente finanziato dai fondi pubblici, รจ destinato a 15 occupati e disoccupati e prevede una formazione completa, sia dal punto di vista teorico e conoscitivo del patrimonio arboricolo che pratico, attraverso percorsi di inserimento e stage. Il corso si propone come parte integrante di un network esteso che coinvolge enti, istituzioni e aziende privateย eย prevede la collaborazione con lโ€™Universitร  di Modena e Reggio Emilia, Istituto dโ€™istruzione Superiore Antonio Zanelli di Reggio Emilia, gli enti gestori di parchi e giardini regionali e le imprese del settore.

La forza dellโ€™offerta di DINAMICA, oltre alla possibilitร  di accedere alla graduatoria e seguire il corso in maniera totalmente gratuita, รจ data dallโ€™alta specializzazione dellโ€™ente, riconosciuta a livello nazionale e internazionale anche nellโ€™ambito dellโ€™arboricoltura, essendo in possesso della certificazioneย European Arboriculture Council (EAC),ย fra le piรน importanti a livello mondiale ed europeo nel campo dellโ€™arte e la scienza di produrre, coltivare, utilizzare e conservare gli alberi al fine di preservare, abbellire e migliorare lโ€™ambiente di vita dellโ€™uomo.

โ€œQuesta sinergia fra DINAMICA, Associazioni delle imprese del settore, lโ€™Universitร , Enti e aziende del verdeโ€, ha affermatoย Roberto Prampolini, Responsabile di DINAMICA della sede di Reggio Emilia, โ€œMira a creare nuova occupazione qualificata e a migliorare le competenze di chi giร  opera nel settore, per agire correttamente nella gestione di giardini storici nella piena consapevolezza del patrimonio vegetale e culturale da salvaguardare. La forza di DINAMICA e dei suoi corsi proviene dal profondo legame con le aziende che si rivolgono al nostro ente e alle partnership con le istituzioniโ€.

Tags: Emilia RomagnagiardinierimodenaReggio Emilia
Massimo Sbardella

Massimo Sbardella

Giornalista professionista, dopo gli inizi in ambito televisivo ha iniziato a lavorare per quotidiani e periodici regionali e nazionali, in particolare nel settore politico-economico. Ambito nel quale ha realizzato anche approfondimenti e monografie. Si รจ poi specializzato nei nuovi media digitali, curando anche la comunicazione di manifestazioni internazionali. Da anni svolge docenze e partecipa a progetti per trasmettere nozioni di tecnica e deontologia giornalistica, e della comunicazione in generale, alle nuove generazioni.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Tennis: Atp Miami, Sonego conquista gli ottavi
    Battuto l'americano Tiafoe, ora contro l'argentino Cerundolo
  • Addio a Gianni Minร , il giornalista amico dei grandi
    Aveva 84 anni. Le sue interviste nella storia
  • Israele, Netanyahu posticipa la riforma della giustizia
    Proteste, scioperi e voli fermi. 'Dialogo ma la legge va fatta'
  • Una ragazza spara in una scuola a Nashville, 7 morti
    Tre bimbi tra le vittime. Aveva due fucili e una pistola
  • Cdm martedรฌ alle 17, sul tavolo anche bollette e concorrenza
    Ddl su cibi sintetici, esame definitivo del Codice degli appalti
  • E' morto Gianni Minร , aveva 84 anni
    L'annuncio sui social, "dopo una breve malattia cardiaca"

Copyright ยฉ - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia รจ un servizio a cura di Pagine Sรฌ! โ€“ P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia รจ una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento โ€“ Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanitร 
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video