Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanitร 
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanitร 
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calciomercato povero, paperoni solo in Premier In Serie A a gennaio spesi solo 117 milioni: il solo Chelsea ne ha sborsati 239

di Massimo Sbardella
02/02/2023
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dall’Italia alla Spagna, passando per la Germania. Tanti scambi, pochi acquisti con soldi veri per le squadre della Serie A, della Liga e della Bundesliga nella finestra del mercato di gennaio. In Italia sono stati appena 117 i milioni spesi, secondo i dati di Transfermakt, il piรน povero da 17 anni. E frutto di sole 16 operazioni onerose (cioรจ con esborso di soldi). Per il resto, scambi e prestiti gratuiti. Con il “colpo” piรน oneroso che รจ l’acquisto, da parte dell’Udinese, di ย Matheusย Martins, che perรฒ fino a luglio sarร  in prestito al Watford.

E pensare che solo il Chelsea, a gennaio ha speso 329 milioni (di cui 70 per prendere Mudryj dallo Shakhtar). In attesa di pagare la clausola di 121 milioni per Enzo Fernandez, il sesto acquisto piรน costoso di sempre nella storia del calcio.ย Soldi che si aggiungono ai 281 milioni spesi in estate per rinforzare i Blues. Il Chelsea, da solo, ha speso piรน di tutte le squadre della Serie A, della Liga e della Bundesliga messe insieme.

Ma anche se vincono per distacco, i Blues non sono i soli Paperoni in una Premier che a gennaio ha visto spendere dai propri club 922 milioni di euro, somma che arriva a 3,1 miliardi sommando quanto sborsato in estate.

Normale che i club italiani abbiamo guardato Oltremanica per piazzare con profitto i propri gioielli. Si veda il caso Zaniolo, con l’affare per la Roma sfumato perchรฉ il Bornemouth, stanco di aspettare il sรฌ dell’azzurro, ha deciso di dare 30 milioni al Sassuolo per Traorรจ. E stiamo parlando di una squadra che attualmente occupa la terzultima posizione in Premier. Ma se in estate la Roma vorrร  vendere Zaniolo a quelle cifre, come dice la proprietร , sempre in Inghilterra dovrร  guardare.ย Di qua della Manica, ci sono i petroldollari del Paris Saint German. E poco altro.

 

Tags: BundesligacalciomercatoPremierromaserie AZaniolo
Massimo Sbardella

Massimo Sbardella

Giornalista professionista, dopo gli inizi in ambito televisivo ha iniziato a lavorare per quotidiani e periodici regionali e nazionali, in particolare nel settore politico-economico. Ambito nel quale ha realizzato anche approfondimenti e monografie. Si รจ poi specializzato nei nuovi media digitali, curando anche la comunicazione di manifestazioni internazionali. Da anni svolge docenze e partecipa a progetti per trasmettere nozioni di tecnica e deontologia giornalistica, e della comunicazione in generale, alle nuove generazioni.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Fiorello, Pino Insegno a Sanremo? Amadeus con noi a Teleminkia
    A Viva Rai2! imita il doppiaggio de Il Signore degli anelli
  • Fosse Ardeatine, Mattarella a Mausoleo per rendere omaggio
    Il capo dello Stato ha reso omaggio alle vittime nel giorno del 79esimo anniversario dell'eccidio
  • Cospito: da Procura generale parere negativo ai domiciliari
    Al via l'udienza in ospedale sull'istanza
  • Lavoro cresce, in due mesi creati 100mila posti
    Rapporto Bankitalia, ministero, Anpal, aumentano i posti stabili
  • Strasburgo: carceri italiane violente e sovraffollate
    Chiesta di nuovo abolizione isolamento diurno e riesame 41bis
  • Borsa: i listini europei -2% con il tonfo delle banche
    In caduta libera Commerzbank e Deutsche Bank (-9%)

Copyright ยฉ - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia รจ un servizio a cura di Pagine Sรฌ! โ€“ P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia รจ una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento โ€“ Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanitร 
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video