Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Fondimpresa Abruzzo, De Remigis nuovo presidente Fondo interprofessionale per la formazione, il nuovo Cda e l'Assemblea dei soci

di Massimo Sbardella
01/02/2023
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Cambio ai vertici dell’articolazione Abruzzese di Fondimpresa, Fondo interprofessionale per la formazione continua di Confindustria, Cgil, Cisl e Uil: Luciano De Remigis è stato nominato presidente di OBR Abruzzo, l’articolazione territoriale di Fondimpresa.

All’Assemblea erano presenti le rappresentanze del Sistema regionale di Confindustria, CGIL, CISl e UIL.

L’impegno del neo presidente De Remigis

Luciano De Remigis, direttore di Confindustria Teramo, è specializzato in diritto del lavoro e sindacale. Succede a Teodoro Calabrese. Il neo presidente De Remigis ha tracciato le linee portanti che caratterizzeranno il suo mandato, in continuità con il lavoro dei presidenti che lo hanno preceduto: “Sono orgoglioso di questo importante incarico alla guida di OBR Abruzzo, il Fondo Interprofessionale per la formazione continua di Confindustria, Cgil, Cisl e Uil, rappresenta oggi la più importante realtà in termini di aziende aderenti e lavoratori rappresentati, parliamo infatti di oltre 210mila aziende aderenti e circa 5 milioni di lavoratori. Una realtà davvero significativa anche in Abruzzo che puntiamo ad implementare al massimo, che coinvolge oltre 7mila aziende e oltre 130 mila lavoratori  e che vanta due sedi operative, a L’Aquila e Mozzagrogna, che garantiscono grazie a personale qualificato – nelle persone di Emanuela Pagnani e Paola Leone- supporto ed assistenza alle aziende aderenti nell’attivazione e gestione dei piani formativi. Un Fondo sempre al fianco delle aziende e dei lavoratori per sostenerli nell’innovazione, nel cambiamento strategico, valorizzando e qualificando il capitale umano”.

“L’attrattività del nostro Fondo e degli importanti risultati che si stanno conseguendo anche a livello regionale – ha evidenziato De Remigis – sono stati confermati nell’importante iniziativa promossa da Fondimpresa a Firenze ‘Protagonisti della transizione: competenze, mestieri ed ecosistemi della formazione in Italia’ a cui ho avuto il piacere di partecipare unitamente ad una significativa rappresentanza di consiglieri”.

Cda e Assemblea

L’Assemblea ha eletto vice presidente Franco Spina (CGIL Abruzzo Molise) e rinnovato il Consiglio di Amministrazione, così composto: per la parte datoriale Francesco De Bartolomeis (Confindustria L’Aquila Abruzzo Interno), Luciano De Remigis (Confindustria Teramo), Luigi Di Giosaffatte (Confindustria Chieti Pescara); per la parte sindacale Franco Spina (CGIL Abruzzo Molise), Lucio Petrongolo (CISL Abruzzo), Monica Di Cola (UIL Abruzzo).

L’Assemblea dei soci è composta per la parte datoriale da Emanuele Ciaccia (Confindustria L’Aquila Abruzzo Interno); Renzo Cipollini (Confindustria Teramo), Fabrizio Citriniti (Confindustria Chieti Pescara), Claudia Pelagatti (Confindustria Chieti Pescara), Giovanni Saracino (Confindustria L’Aquila Abruzzo Interno), Fabrizio Spadaro (Confindustria Teramo); per la parte sindacale da Silvio Amicucci (CGIL Abruzzo), Carlo Petaccia (CGIL Abruzzo); Dorato Di Camillo (CISL Abruzzo), Barbara Tocco (CISL Abruzzo), Primo Cipriani (UIL Abruzzo), Michele Paliani (UIL Abruzzo).

Tags: AbruzzoCgilCislConfindustriaFondimpresaUil
Massimo Sbardella

Massimo Sbardella

Giornalista professionista, dopo gli inizi in ambito televisivo ha iniziato a lavorare per quotidiani e periodici regionali e nazionali, in particolare nel settore politico-economico. Ambito nel quale ha realizzato anche approfondimenti e monografie. Si è poi specializzato nei nuovi media digitali, curando anche la comunicazione di manifestazioni internazionali. Da anni svolge docenze e partecipa a progetti per trasmettere nozioni di tecnica e deontologia giornalistica, e della comunicazione in generale, alle nuove generazioni.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Francia: polemiche per un video in cui un agente aggredisce un dimostrante
    Il prefetto, 'dalla sequenza sembra che sia gesto fuori posto'
  • Meloni sente von der Leyen: 'Sui migranti Ue agisca con urgenza'
    Comunicazioni della premier al Senato in vista del Consiglio europeo. L'Aula ha approvato la risoluzione di maggioranza
  • Ucraina, Londra rivela: 'Forniremo a Kiev proiettili con uranio impoverito'
    Ira di Mosca: 'Reagiremo, scontro nucleare a un passo'. Droni ucraini in Crimea
  • Putin e Xi rafforzano l'asse, 'Pronti alla pace cinese'
    Patto sul nuovo ordine mondiale. Zelensky vuole sentire Pechino. La Casa Bianca critica: 'La Cina non ha una posizione imparziale sulla guerra'
  • Usa: afroamericano ucciso da agenti, diffuso video shock
    Nel video si vede poi un infermiere che copre il cadavere con un lenzuolo bianco
  • E' morto il regista Citto Maselli, testimone del Novecento
    Aveva 92 anni, l'annuncio del segretario del Prc. Tra set e militanza politica, non ha mai avuto paura del nuovo

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video