Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Michela Barnobi (Officine Barnobi): “Lavorazione lamiere, una passione che coinvolge tre generazioni” L’azienda triestina, fondata nel 1964, unisce l’esperienza accumulata a continui investimenti in innovazione tecnologica

di Redazione
30/01/2023
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Puntare sulle nuove tecnologie per essere al passo con i tempi e fornire sempre il miglior servizio possibile ai clienti è fondamentale. Perciò, anche in momenti difficili come quello attuale, è importante essere coraggiosi, guardare oltre l’ostacolo e continuare ad investire”. Michela Barnobi, che insieme al fratello Leonardo gestisce le Officine Barnobi, azienda triestina specializzata nella lavorazione di lamiere, non ha dubbi a riguardo. D’altra parte seguono l’insegnamento del padre Fulvio, che ha fondato l’azienda nel 1964 cogliendo le potenzialità di un settore in espansione e gli ha trasmesso la dedizione e la passione per il lavoro, che loro oggi cercano di passare ai propri figli, uno dei quali è già impegnato nell’azienda mentre gli altri stanno concludendo gli studi.

“L’esperienza accumulata in questi anni è fondamentale, ma da sola non basta – spiega l’imprenditrice – È importante aggiornarsi continuamente e cercare di migliorare ogni aspetto del lavoro”. Così nell’ultimo anno hanno scelto di investire su diversi fronti: in un nuovo gestionale, attraverso il quale è possibile monitorare in tempo reale lo stato di ogni ordine, dal preventivo alla progettazione alla consegna, e acquistando un nuovo macchinario di taglio laser, capace di lavorare in modo più performante, preciso e veloce di quello già in possesso dell’impresa. “Questo macchinario – aggiunge Barnobi – consente di effettuare lavorazioni sia sulle lamiere sia sui tubi metallici e permette alle imprese terze nostre clienti di ricevere semilavorati già pronti per l’installazione o la saldatura, facendo sì che non debbano compiere altre operazioni che toglierebbero loro tempo ed energie”. Tutti benefici che si uniscono alla flessibilità da sempre offerta dalla società triestina, che non ha prodotti in catalogo ma realizza i progetti dei singoli clienti, non senza fornire anche una consulenza sulle soluzioni migliori da utilizzare nelle diverse situazioni.

Tra le altre novità dell’anno c’è anche l’ottenimento da parte di Officine Barnobi della certificazione UNI EN 1090 in classe Exc2, che consente all’azienda di realizzare prodotti strutturali in acciaio. Tale certificazione viene rilasciata da un organismo notificato dopo un iter piuttosto complesso. L’ente notificato effettua poi degli audit periodici per il mantenimento della certificazione che rappresenta quindi un’ulteriore garanzia della qualità del lavoro svolto dall’azienda.

SCOPRI PIU’

VISITA IL SITO

https://barnobi.it/

Tags: Friuli - Venezia GiuliaLavorazione lamiereMichela BarnobiOfficine Barnobisireputation
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Poste: circa 50 milioni di euro di frodi sventate nel 2022
    Inaugurato il nuovo centro di prevenzione
  • Ucraina: Cina, 'la Russia è aperta a colloqui di pace'
    'Manteniamo comunicazioni con tutte le parti. Mai fornite armi, gli Usa non puntino il dito'
  • Meloni verso il Consiglio Ue: 'Sull'aumento delle spese militari ci metto la faccia'
    'Prima del diritto a migrare c'è quello a non farlo. Europa e Occidente per anni hanno trascurato questo aspetto'.
  • Mattarella a Casal di Principe visita la tomba di don Diana, poi incontra gli studenti: "Siete la generazione della speranza"
    Oggi la Giornata della memoria per le vittime di mafia. "I mafiosi senza onore e coraggio"
  • Chi era Don Diana, il sacerdote ucciso dalla camorra
    Fu anche scout e attivista antimafia. L'agguato a Casal di Principe il 19 marzo 1994
  • E' morto il regista Citto Maselli, testimone del '900
    Aveva 92 anni, l'annuncio del segretario del Prc

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video