In Maremma la tecnologia aiuta a vendere meglio il vino

vino

L’impresa tecnologica Divinea e il Consorzio Tutela Vini della Maremma Toscana hanno promosso un evento formativo dal titolo “Come incrementare le vendite dirette e ottimizzare l’attività enoturistica“. Un’iniziativa che si colloca all’interno di un progetto di formazione nei territori del vino e che si è svolta a Rocca di Frassinello, Gungiarico (Grosseto).

Affrontati i temi dell’enoturismo, ma anche delle vendite, in cantina e online e direttamente al consumatore, delle analisi dei dati del settore.

Un’iniziativa che, come spiegato a Foodaffairs dal direttore del Consorzio Tutela Vini Maremma Toscana, Luca Pollini, è stata molto apprezzata dalle cantine consorziate. E questo per favorire un moderno approccio all’enoturismo, sia in azienda, sia nel territorio maremmano.

Partner importante per il settore è Divinea che, oltre a proporre cicli di webinar gratuiti per le cantine (il prossimo calendario avrà inizio a febbraio), ha creato il portale Wine Suite Academy, lo spazio digitale di formazione continua e gratuita dedicata alle cantine e ai professionisti del vino.

Articoli correlati

Agricoltura
Coldiretti Toscana svela il bando che trasforma le aziende agricole: reddito extra, innovazione e crescita...
coldiretti
Il nuovo regolamento Ue punta alla trasparenza: ecco come cambieranno le confezioni di nocciole, pistacchi...
dieta mediterranea
Il 44% dei toscani è pronto a mettersi a dieta nel 2025 per eliminare i...

Altre notizie

Altre notizie