Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Giò Collection unisce esperienza a capacità manageriali per il rilancio del tessile Arriva dalla Puglia un chiaro esempio di come si possono determinare le condizioni ideali per un rilancio economico, anche in un settore duramente colpito dalla crisi come quello del tessile

di Redazione
27/01/2023
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il comparto tessile italiano prova a rialzare la testa dopo due anni difficilissimi in cui la pandemia ha ulteriormente acuito i problemi provocati da una crisi economica che si trascina ormai da anni e che vede il nostro paese in una chiara posizione di difficoltà.

Un esempio estremamente positivo in questa ottica arriva da Rutigliano, in provincia di Bari, dove una azienda storica come “Giò Collection” (è attiva nel settore da ben 37 anni) ha dato vita a due grandi strutture dedicate alla moda donna ed alla moda uomo. Una scelta – quella di disporre centinaia di metri quadrati di esposizione – dettata dalla necessità di poter avere in esposizione i capi di abbigliamento di ben sessanta marchi da uomo e di oltre venti da donna. Il tutto, dedicando grande attenzione anche alle esigenze delle diverse generazioni.

Grazie a tutto ciò ed alla possibilità di disporre dei capi ispirati alle nuove tendenze, Giò Collection rappresenta ormai un punto di riferimento del settore tessile ben oltre la provincia di Bari.

 

1 di 5
- +

“La moda non consente alcuna possibilità di arretrarsi nelle scelte – afferma Lorenzo Porcelli, autentico ideatore del nuovo corso di Giò Collection – ed è per tale motivo che siamo impegnati tutto l’anno ad anticipare i gusti della clientela. E’ questo il motivo per cui effettuiamo direttamente gli ordini, senza aspettare che siano i clienti a chiederci cosa vorrebbero acquistare”.

Insomma, stiamo parlando di una azienda che ha puntato tutto sull’innovazione, rispondendo alle esigenze della clientela, dai ragazzi fino agli anziani.

Una “ricetta”, quella del successo di Giò Collection, che trae origine da una gestione familiare, peraltro svolta in piena armonia.

Oggi, però, questa azienda ha deciso di offrire i propri capi al mercato nazionale essendosi inserita a pieno titolo nel commercio elettronico. Ed i risultati sono già evidenti ed estremamente positivi.

 

SCOPRI DI PIÙ

Leggi il comunicato Adnkronos Giò Collection esempio di dinamismo per un settore tessile in ripresa

Visita il Sito https://itgiocollection.com/

Tags: giò collectionsireputation
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • La Francia di nuovo in piazza, chiusi il Louvre e la Tour Eiffel
    Cassonetti in fuoco e cariche di polizia a Parigi
  • Gli Usa non scambieranno più dati con Mosca sulle forze nucleari
    Come risposta alla decisione russa di sospendere la sua partecipazione al nuovo trattato Start.
  • García Marquez, lo scrittore in spagnolo più tradotto del XX secolo
    Colombiano batte Cervantes, Borges e Vargas Llosa
  • 'Innamorati pazzi', tornano Blake e Summer di Felicia Kingsley
    Il nuovo libro della regina italiana della narrativa rosa
  • Criminali, nuova collana tutta digitale di Einaudi Stile Libero
    Curata da Beniamino Vignola. I primi ebook escono il 29 marzo
  • Sgarbi, il latino è vivo, patrocinio Mic al Certamen di Arpino
    Ci sarà un contributo economico dalla Fondazione Pallavicino

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video