Itinerari per la famiglia. Per chi ha ha disposizione 72, 48 o anche solo 24 ore. Il portale Emiliaromagnaturismo, nella sezione Itinerari tematici, offre tanti spunti per soddisfare le passioni di grandi e piccoli, tra arte, buona tavola e divertimento. in tutto 48 itinerari che seguono le passioni da seguire in Emilia Romagna.
Dallo sport all’aria aperta passando per il mare e la spiaggia, le terme e il benessere. E poi i luoghi legati ai motori che hanno reso l’Emilia Romagna celebre in tutto il mondo (si pensi alle mitiche Ferrari e alle moto Ducati) la sua cucina e i vini da capogiro, e naturalmente lo straordinario patrimonio artistico e culturale delle città d’arte della regione.
Viaggi che toccano più centri o che aiutano a scoprire le magie di una citt. come nel city tour di 24 ore a Bologna. Si possono osservare gli animali e l’avifauna nel Parco del Delta del Po. E ancora, si propone di camminare lungo l’Alta Via dei Parchi e fare una pausa benessere alle Terme di Salsomaggiore.
Sulla Riviera romagnola si possono trascorrere due giornate fra Cervia, Milano Marittima, Rimini e Riccione, per poi scoprire la Motor Valley e i suoi templi dedicati ai bolidi a due e quattro ruote. I più golosi apprezzeranno molto il tortello tour dell’Emilia.
Ed agli itinerari per famiglie, si aggiungono quelli suggeriti alle coppie o a chi ama viaggiare da solo.