Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Una nave pronta per il Qatar: dai cantieri di Palermo una unità anfibia per il paese del Golfo.

di Marcello Guerrieri
24/01/2023
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il varo stamattina, con tutto quello che di suggestivo racconta: il primo contatto col mare, dunque per una nave militare anfibia che sarà consegnata quanto prima al Qatar, l’Emirato del Golfo, che ha stretti rapporti commerciali con l’Italia. Nello specifico c’era anche da salutare la ripresa in grande stile della attività cantieristica degli stabilimenti di Palermo che hanno portato a termine l’impegnativa commessa. «Sono veramente felice di essere qui a testimoniare la presenza della Regione e l’orgoglio dei siciliani. Oggi festeggiamo il lavoro del nostro cantiere navale, uno stabilimento di eccellenza, degli uomini e delle donne che lavorano in maniera professionale».

Lo ha detto il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, nel corso della cerimonia di varo al cantiere navale di Palermo della nave militare anfibia Landing Platform Dock “Al Fulk”, commissionata dal ministero della Difesa del Qatar e costruita dallo stabilimento Fincantieri di Palermo, che dopo diversi anni realizza un cargo intero e non solo tronconi.

«Sono qui – ha aggiunto – perché noi crediamo nell’industria e nello sviluppo di questa nostra terra. Anche la Regione darà lavoro ai cantieri con importanti commesse. Noi continuiamo ad operare nell’interesse della Sicilia».
Al “battesimo dell’acqua” della nave militare erano presenti il ministro della Difesa italiano, Guido Crosetto, il vice primo ministro e ministro della Difesa del Qatar, Khalid bin Mohammed Al Attiyah, l’amministratore delegato Fincantieri, Pierroberto Folgiero, gli assessori regionali alle Infrastrutture, Alessandro Aricò, e alle Attività produttive, Edy Tamajo, il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, e ancora autorità locali e del Qatar e rappresentanti delle forze armate.

«Il rilancio della cantieristica navale a Palermo, che – sono certo – tornerà presto ai tempi d’oro, rappresenta un punto fondamentale per la ripresa economica e occupazionale dell’Isola – ha affermato l’assessore alle Infrastrutture Aricò – I dipendenti del cantiere e l’indotto rappresentano un bacino di oltre quattromila persone che lavorano al servizio di questo stabilimento, una forza preziosa e competente che va valorizzata».
«Il varo della nave del Qatar – ha detto l’assessore alle Attività produttive Tamajo – rappresenta un momento importante per la Sicilia, restituisce serenità e speranza per un futuro produttivo. È l’inizio di una stagione di nuovo sviluppo per questa storica azienda industriale e per l’intera città di Palermo, il cambio di passo di una realtà industriale strategica per la nostra economia. Un ringraziamento va a tutti gli operai Fincantieri e dell’indotto, lavoratori instancabili che meritano ogni valorizzazione dopo anni di difficoltà».

Tags: AricòcantieriCrosettoFolgieroKhalid bin Mohammed Al AttiyahLagallanaveqatarSchifaniSiciliaTamajo
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Coppa Italia, Roma-Cremonese 1-2
    Dessers su rigore al 28'. Autogol di Celik al 49'. Belotti nel recupero
  • La Fed alza i tassi dello 0,25%, salgono ai massimi dal 2007. Previsti altri due rialzi
    Punta a centrare gli obiettivi della massima occupazione e di un'inflazione al 2%
  • Samsung svela Galaxy S23, punta su fotocamera e sostenibilità
    Prezzi in rialzo, azienda prevede forme di rimborso
  • Cospito, Nordio in Parlamento. Nuovo scontro Fdi-Pd, bagarre in Aula. Meloni blinda i suoi
    La premier: 'La sfida non è al governo ma allo Stato'. Balboni (Fdi): 'Andando in carcere il Pd apre voragine alla mafia'. Il Guardasigilli: 'Lo stato di salute di un detenuto non può essere strunebto di pressione sul governo'
  • L'agguato ad Alatri, c'è la svolta. Due persone in caserma
    Sono sotto interrogatorio. Thomas è morto. Il dolore degli amici
  • Istituzioni illuminate di blu per la Giornata delle vittime civili
    Coinvolti municipi e luoghi Istituzioni dopo intesa Anci-Anvcg

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video