Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cinque fiere internazionali sono pronte per accogliere gli espositori della Sicilia. Pronto un avviso alle aziende dell’eccellenza agroalimentare dell’isola.

di Marcello Guerrieri
20/01/2023
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il prossimo passo sarà quello di partecipare alle cinque fiere internazionali che stanno per essere allestite. È il primo passo, come detto, per mettere il più possibile le aziende siciliane sulle vetrine internazionali per i prodotti di eccellenza dell’enogastronomia regionale: l’assessorato dell’Agricoltura ha approvato il programma di partecipazione alle fiere del 2023. Il bando sarà pubblicato sul sito istituzionale della Regione Siciliana.
«Un avviso – spiega l’assessore regionale all’Agricoltura Luca Sammartino – rivolto alle aziende agroalimentari che svolgono una funzione unica e insostituibile per l’economia dell’Isola. La Sicilia è una regione altamente specializzata nell’agroalimentare di qualità e il sostegno alle attività di internazionalizzazione delle imprese è un obiettivo fondamentale per garantire competitività negli anni futuri. Occorre assicurare una presenza qualificata delle produzioni di eccellenza all’interno degli eventi, definendo percorsi di valorizzazione basati sul brand Sicilia».
Nell’elenco ci sono “Sol & Agrifood” a Verona dal 2 al 5 aprile per l’olio extravergine di oliva, “Mediterraria Expo bio & excellences” a Catania dal 27 al 29 aprile per il settore agroalimentare, Sial China a Shangai dal 18 al 20 maggio (b2b per il settore food and beverage), Summer Fancy Food a New York dal 25 al 27 giugno (settore agroalimentare) e Anuga a Colonia dal 7 all’11 ottobre (agroalimentare).
Le produzioni di eccellenza da promuovere in queste fiere sono quelle con valore ambientale (biologico), territoriale (Dop e Igp), Qualità Sicura (QS), tradizionale (prodotti storici, antichi, eroici, legati alle pratiche locali) che differenziano e caratterizzano le produzioni in termini di qualità e di legami alla zona di produzione.
Le aziende interessate dovranno far pervenire le istanze entro il giorno 28 febbraio 2023.

Tags: AgricolturaFiereSammartinoSicilia
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Coppa Italia, l'Inter batte l'Atalanta 1-0 e vola in semifinale
    Decide una rete di Darmian al 57' su assist di Lautaro Martinez
  • L'Italia chiude il 2022 con il Pil a +3,9% nel 2022, frenata nell'ultimo quadrimestre
    Le previsioni oltre le stime del Governo. Crescita acquisita per il 2023 a +0,4%
  • Sparatoria sul set in Usa, Baldwin incriminato formalmente
    Per omicidio involontario, insieme all'armiere Gutierrez-Reed
  • L'ex speechwriter di Putin: 'golpe entro un anno'
    Abbas Gallyamov, speechwriter del leader del Cremlino fino al 2010, in un'intervista alla Cnn, spiega perché il fallimento della guerra in Ucraina sta accelerando il declino politico dello zar
  • Spagna coppia uccisa in casa, italiana una delle vittime
    Un uomo e una donna sono stati trovati morti, uccisi da colpi di arma da fuoco, in un'abitazione nella località de La Línea de la Concepción (Cadice). Secondo i media potrebbe trattarsi di un femminicidio-suicidio
  • Thomas Bricca vittima della guerra tra gang
    Ascolta il podcast dell'inviato dell'ANSA Domenico Palesse

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video