Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Un nuovo distretto rurale. Nel nuorese. Il via alle fasi di costituzione.

di Marcello Guerrieri
18/01/2023
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Un nuovo distretto rurale pare essere elemento di sviluppo dell’area del Nuorese. Per questo, allora, già da domani giovedì 19 Gennaio a Nuoro ci sarà un primo incontro di animazione, finalizzato alla costituzione del nuovo organismo orientato ad offrire nuove opportunità di sviluppo al territorio e alle imprese locali. I lavori saranno coordinati dal presidente della Comunità Montana del Nuorese – Gennargentu – Supramonte – Barbagia Sebastiano Congiu, sono previsti gli interventi del Sindaco di Nuoro Andrea Soddu della dr.ssa Giuseppina Cireddu dell’Assessorato Regionale dell’Agricoltura – Servizio Sviluppo del territorio e delle Comunità Rurali. Il supporto tecnico sarà assicurato dallo staff dell’Agenzia Regionale Laore. Al comitato promotore hanno aderito i Comuni di Nuoro, Fonni, Mamoiada, Oliena, Orani, Orgosolo e Orotelli. “Si tratta di una iniziativa di grande rilievo per le nostre aziende e le comunità commenta il presidente della Comunità Montana Sebastiano Congiu che prosegue” aderire al distretto rurale significa soprattutto fare rete fra imprese e territori; infatti, attraverso la collaborazione attiva possiamo organizzarci per competere e per accedere a nuovi mercati oltreché ad importanti finanziamenti che saranno disponibili nei prossimi mesi”. Al nuovo progetto possono aderire i diversi comparti dell’allevamento, dell’agricoltura, delle trasformazioni agroalimentari, dell’artigianato, del turismo e dei servizi, le associazioni e il mondo del terzo settore. La riunione di giovedì prossimo è parte di un ciclo di incontri che culmineranno con la costituzione del Distretto Rurale e il suo successivo riconoscimento da parte della Regione Sardegna con l’iscrizione nel registro nazionale dei Distretti del Cibo istituito presso il Ministero dell’Agricoltura indispensabile per partecipare ai prossimi bandi. Imprese e comunità sono invitate a partecipare.

Tags: AgricolturaCongiunuoreseruraleSardegna
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Coppa Italia, Roma-Cremonese 1-2
    Dessers su rigore al 28'. Autogol di Celik al 49'. Belotti nel recupero
  • La Fed alza i tassi dello 0,25%, salgono ai massimi dal 2007. Previsti altri due rialzi
    Punta a centrare gli obiettivi della massima occupazione e di un'inflazione al 2%
  • Samsung svela Galaxy S23, punta su fotocamera e sostenibilità
    Prezzi in rialzo, azienda prevede forme di rimborso
  • Cospito, Nordio in Parlamento. Nuovo scontro Fdi-Pd, bagarre in Aula. Meloni blinda i suoi
    La premier: 'La sfida non è al governo ma allo Stato'. Balboni (Fdi): 'Andando in carcere il Pd apre voragine alla mafia'. Il Guardasigilli: 'Lo stato di salute di un detenuto non può essere strunebto di pressione sul governo'
  • L'agguato ad Alatri, c'è la svolta. Due persone in caserma
    Sono sotto interrogatorio. Thomas è morto. Il dolore degli amici
  • Istituzioni illuminate di blu per la Giornata delle vittime civili
    Coinvolti municipi e luoghi Istituzioni dopo intesa Anci-Anvcg

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video