Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il vino dell’Umbria e dell’Italia va difeso dalle fughe in avanti della Repubblica Irlandese.

di Marcello Guerrieri
17/01/2023
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Ora c’è anche una richiesta formale di attivazione da parte della Regione dell’Umbria in difesa della produzione vitivinicola, messa a dura prova dal comportamento dell’Irlanda, che ha deciso di inserire nelle bottiglie delle etichette che vogliono alimentare comportamenti pericolosi. Con il voto unanime dei presenti (sedici) l’Aula di palazzo Cesaroni ha approvato una mozione promossa da Francesca Peppucci di Forza Italia, che impegna la Giunta regionale ad “attivarsi in tutte le sedi competenti per contrastare la decisione della Unione Europea e dell’Irlanda, di apporre apposita etichetta volta a disincentivare l’uso del vino quale prodotto lesivo della salute umana e di adottare tutte le necessarie azioni affinché il settore vitivinicolo umbro venga tutelato”.

Nell’illustrazione dell’atto, Peppucci ha ricordato che “l’Unione Europea ha concesso all’Irlanda l’autorizzazione per l’adozione di apposita etichetta per bottiglie di vino, birra e liquori, contenente avvertenze come ‘il consumo di alcol provoca malattie del fegato’ e ‘alcol e tumori mortali sono direttamente collegati’. Questa autorizzazione è stata concessa nonostante i pareri contrari di Italia, Francia e Spagna e altri sei Stati Ue, i quali considerano la misura limitante volta a condizionare il mercato interno. Tale decisione non ha solide basi scientifiche considerando che se consumato con moderazione, il vino ha effetti benefici per la salute umana. Questa situazione, oltre a mettere a rischio il settore vitivinicolo italiano, mette a rischio anche quello umbro, il quale rappresenta una delle più importanti filiere del sistema agroalimentare regionale”.
Sul documento di indirizzo in questione hanno preso la parola, dichiarandosi totalmente favorevoli alla proposta, il capogruppo della Lega, Stefano Pastorelli ed il suo collega di partito, Valerio Mancini. L’assessore Roberto Morroni ha sottolineato a sua volta anche il plauso da parte dell’Esecutivo per l’iniziativa. Morroni ha fatto anche sapere di aver inviato stamani una nota al Presidente della Commissione parlamentare per le Politiche agricole, organismo che raccoglie tutti gli assessori regionali all’Agricoltura, invitando la stessa Commissione ad “occuparsi della faccenda ed esprimere una posizione corale, netta e determinata delle Regioni a sostegno dell’azione del Governo e contro il pronunciamento dell’Irlanda”.

Tags: etichetteIrlandaMorrioniUmbriaVino
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • 'Ndrangheta: latitante da 17 anni arrestato in Francia
    Edgardo Greco deve scontare l'ergastolo per un duplice omicidio commesso nel '91. Faceva il piazzaiolo da almeno tre anni in un locale di Sant'Etienne
  • Conti sopra le attese, Meta vola a Wall Street
    '2 miliardi amici al giorno per Facebook, 2013 anno efficienza'
  • Papa a giovani Congo, non cedete a sporcizia corruzione
    Cita Floribert Bwana Chui, "era cristiano, scelse l'onestà"
  • Meteo: weekend soleggiato, da lunedì tornano gelo e neve
    Candelora con bel tempo quasi ovunque
  • La Fed alza i tassi dello 0,25%, salgono ai massimi dal 2007. Previsti altri due rialzi
    Punta a centrare gli obiettivi della massima occupazione e di un'inflazione al 2%
  • Von der Leyen arrivata a Kiev, l'Ue sostiene l'Ucraina
    Oggi si terrà un incontro del collegio dei commisari con il governo, dedicato principalmente al tema dell'adesione all'Ue. Domani il summit Michel-von der Leyen-Zelensky

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video