Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Al via un nuovo progetto di e-commerce per facilitare il processo di Transizione Digitale. Un ecosistema di servizi integrati digitali customizzabili e scalabili in funzione delle diverse esigenze per l’impresa 4.0

di Redazione
17/01/2023
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Digital Transformation è un processo evolutivo di ridefinizione e ottimizzazione dell’ecosistema impresa che, se prima della pandemia poteva essere considerata un’opportunità, oggi è indubbiamente una priorità sulla quale investire, a prescindere dalla dimensione aziendale.

“Stiamo lavorando a un progetto per introdurre sul mercato un e-commerce votato all’internazionalizzazione; un incubatore di tecnologia che offre alle PMI soluzioni immediate, concrete e tangibili, in un’ottica di System Integration”, spiega Giovanni Riefoli, titolare di Plus Innovation di Bari. “Le aziende, attraverso lo store dedicato, potranno provare i nostri applicativi, acquistando la tecnologia più adatta a gestire i propri flussi interni ed esterni, semplificando ed accelerando il processo di transizione digitale. Siamo in grado di offrire prodotti consolidati o, in alternativa, realizzare su commessa soluzioni applicative ed erogare servizi customizzabili e scalabili in funzione delle diverse esigenze, spaziando dalla consulenza specialistica alla gestione ‘chiavi in mano’ della tecnologia, dal software all’hardware, grazie a soluzioni integrate, flessibili e personalizzate. Occorre però sottolineare – aggiunge – che il cambiamento, di qualsiasi natura esso sia, parte sempre dalle persone. Pertanto, prima ancora di pensare a quale tecnologia acquisire, senza sapere se e come integrarla nei processi aziendali, è necessario comprendere che la trasformazione digitale è, prima di tutto, un cambio di paradigma mentale. Il nostro compito dunque è, in primis, affiancare le aziende nel rimodellare ad hoc il proprio business, rendendole consapevoli delle reali opportunità di crescita digitale”.

 

1 di 3
- +
Plus Innovation
Plus Innovation
Plus Innovation

Plus Innovation, con sede a Bari, progetta e realizza soluzioni e strumenti capaci di soddisfare le rinnovate esigenze delle aziende per facilitarne il flusso lavorativo, coniugando, in sintonia con il mercato, le più avanzate tecnologie ai mutevoli processi di business, in linea con il Piano Nazionale Transizione 4.0.

“La ricerca della soluzione ottimale spesso spaventa il management: la selezione del miglior prodotto che risponda alle proprie necessità può diventare un arduo compito”, prosegue Riefoli. “Per non commettere errori è opportuno affidarsi sempre ad esperti del settore che non siano solo semplici fornitori, ma che possano garantire servizi di Consulting e Business Process Reengineering idonei ad impostare un’efficace impronta tecnologica aziendale, modificano il modus operandi dell’azienda sia in contesti B2C sia in quelli B2B. Grazie a al nuovo portale e-commerce sarà possibile risparmiare tempo e denaro, trovando in breve tempo il software migliore per il proprio business che semplificherà processi finora complessi, aumentando il valore dell’azienda e del prodotto globale offerto ai clienti.

Una nuova impronta tecnologica aziendale, un nuovo modo di pensare dell’impresa che arricchisce l’offerta, tradizionalmente focalizzata sul prodotto, con servizi avanzati volti all’ottimizzazione della customer experience e alla creazione di relazioni solide tra cliente e brand”.

La Digital Strategy per Plus Innovation è un ecosistema di servizi integrati che spaziano tra le diverse funzioni aziendali. L’Approccio integrato dell’azienda è una garanzia di risultato per le imprese che vogliono costruire un nuovo workplace performante e sfidante.

Contatti: https://plusinnovation.it

 

Tags: Pugliasireputation
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Fiorello, Pino Insegno a Sanremo? Amadeus con noi a Teleminkia
    A Viva Rai2! imita il doppiaggio de Il Signore degli anelli
  • Fosse Ardeatine, Mattarella a Mausoleo per rendere omaggio
    Il capo dello Stato ha reso omaggio alle vittime nel giorno del 79esimo anniversario dell'eccidio
  • Cospito: da Procura generale parere negativo ai domiciliari
    Al via l'udienza in ospedale sull'istanza
  • Lavoro cresce, in due mesi creati 100mila posti
    Rapporto Bankitalia, ministero, Anpal, aumentano i posti stabili
  • Strasburgo: carceri italiane violente e sovraffollate
    Chiesta di nuovo abolizione isolamento diurno e riesame 41bis
  • Borsa: i listini europei -2% con il tonfo delle banche
    In caduta libera Commerzbank e Deutsche Bank (-9%)

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video