Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Todi, l’assessore Marta: “Mostra Biagini, si è vista la sua attività non solo pittorica” “La città prossimamente ospiterà eventi per le celebrazioni dei 500 anni dalla morte del Perugino e del Signorelli”

di Alessandro Pignatelli
10/01/2023
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si è chiusa domenica 8 gennaio a Todi la retrospettiva dedicata a Giancarlo Biagini, artista-icona della città proprio grazie ai suoi celebri profili. Organizzata dalla Pro Todi e dal Comune, l’esposizione nella Sala delle Pietre dei Palazzi municipali ha richiamato nel mese di sua apertura un migliaio di persone, tra le quali anche il sottosegretario del ministero della Cultura Vittorio Sgarbi, che nel registro dei visitatori ha lasciato il suo commento “Nella notte splende Biagini!”.

Soddisfazione da parte dell’assessore comunale alla cultura Alessia Marta. “Iniziare il mio mandato con questa grande mostra dedicata a Biagini – sottolinea – è stata una bella opportunità culturale e turistica, tanto più vista la coincidenza con il periodo natalizio, e la dovuta gratificazione e valorizzazione di una carriera artistica ininterrotta lunga sessant’anni. L’antologica ha permesso di far apprezzare Biagini a tutto tondo, evidenziandone le svolte artistiche, i richiami alla scuola del Dottori e di Dorazio, la sua attività non solo pittorica e una cifra che non si è limitata ai suoi ormai celeberrimi profili tuderti”.

Cosa ha in animo per i mesi che verranno sul fronte culturale? “Il 30 dicembre è scaduto l’avviso per le manifestazioni di interesse per iniziative da tenersi nel primo semestre di quest’anno, una novità in termini di organizzazione e di trasparenza. Sono pervenuti numerosi progetti che gli uffici stanno in questi giorni valutando per dare forma ad un calendario che valorizzi al meglio le proposte pervenute da tanti soggetti cittadini e non solo”.

Può anticiparci qualche cosa? “Al momento la notizia più rilevante credo sia la partecipazione di Todi al programma delle celebrazioni per i 500 anni dalla morte del Perugino e del Signorelli, uno dei grandi eventi che caratterizzeranno il 2023 in tutta l’Umbria. Insieme a Città della Pieve, Orvieto, Cortona e ovviamente Perugia ci saranno degli appuntamenti anche a Todi, dove stiamo lavorando alla valorizzazione della pittura del 1500 e ipotizzando, dopo la visita del sottosegretario Sgarbi, anche ad un riallestimento della Pinacoteca Civica”.

A proposito di Sgarbi, quali sono stati gli altri temi della visita? “Il più importante, quello per il quale peraltro era stato invitato, è riferito alla ristrutturazione e restauro dell’ultimo piano e della torre del Palazzo dei Priori che dovrà ospitare il museo di arte contemporanea della città. I lavori, per circa 800 mila euro interamente finanziati, partiranno proprio in questi giorni e si dovranno concludere entro 7 mesi, il che significa entro settembre. Con il sottosegretario, che ha espresso grande apprezzamento per il progetto, ci si è soffermarti sul ‘contenuto’ e sulla messa a regime e gestione dell’esposizione in un luogo ritenuto unico, per storia e posizione, in Italia”.

Tags: alessia martaCDEINTERVIEWGiancaro BiaginiTodiUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • 'Ndrangheta: latitante da 17 anni arrestato in Francia
    Edgardo Greco deve scontare l'ergastolo per un duplice omicidio commesso nel '91. Faceva il piazzaiolo da almeno tre anni in un locale di Sant'Etienne
  • Conti sopra le attese, Meta vola a Wall Street
    '2 miliardi amici al giorno per Facebook, 2013 anno efficienza'
  • Papa a giovani Congo, non cedete a sporcizia corruzione
    Cita Floribert Bwana Chui, "era cristiano, scelse l'onestà"
  • Meteo: weekend soleggiato, da lunedì tornano gelo e neve
    Candelora con bel tempo quasi ovunque
  • La Fed alza i tassi dello 0,25%, salgono ai massimi dal 2007. Previsti altri due rialzi
    Punta a centrare gli obiettivi della massima occupazione e di un'inflazione al 2%
  • Von der Leyen arrivata a Kiev, l'Ue sostiene l'Ucraina
    Oggi si terrà un incontro del collegio dei commisari con il governo, dedicato principalmente al tema dell'adesione all'Ue. Domani il summit Michel-von der Leyen-Zelensky

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video