Ex Ilva Taranto, ok al decreto: dal Governo 680 milioni, torna lo scudo penale

acciaierie

Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto legge recante “Misure urgenti per impianti di interesse strategico nazionale”, presentato dal Ministero per le Imprese e il Made in Italy e dal Ministero della Giustizia, composto da 10 articoli.

Il decreto, si legge in una nota del Dicastero di via Veneto, prevede per l’ex Ilva che i 680 milioni, già stanziati, possano essere utilizzati fin d’ora quale finanziamento soci convertibile in futuro aumento di capitale. Il dl prevede inoltre modifiche alla normativa per la attivazione delle procedure per l’amministrazione straordinaria in caso di insolvenza della società.

Il decreto, come si legge sempre nella nota contiene anche “norme processuali penali per assicurare la continuità produttiva delle imprese di interesse strategico nazionale intervenendo sulla disciplina dei sequestri e su quella in materia di responsabilità penale per tutti gli stabilimenti di interesse nazionale”.

L’accordo tra gli azionisti di Acciaierie d’Italia, ArcelorMittal e Invitalia, portato al tavolo del Governo dal ministro Urso, prevede, tra l’altro, l’impegno dei soci per il rilancio del sito produttivo e conseguenti garanzie occupazionali fissando dei target di produzione superiori a quelli conseguiti nell’ultimo biennio.

Il Ministero delle imprese edel Made in Italy ha convocato il Tavolo ex Ilva in data 19 gennaio con la partecipazione delle forze sociali, sindacati e associazione produttive, rappresentanti degli Enti locali, azionisti pubblici e privati in cui l’azienda illustrerà i piani di sviluppo e gli impegni industriali e occupazionali.

Dura la posizione dei sindacati, che hanno annunciato lo sciopero per l’11 gennaio.

Articoli correlati

Un programma di formazione coinvolgerà 676 dipendenti per affrontare la crisi produttiva senza ricorrere alla...
Il futuro dell'ex Ilva sembra prendere forma con tre proposte straniere per l'intero asset industriale,...

Altre notizie

Altre notizie