Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Olio di oliva: non mancherà, le scorte ci sono Report mensile di Frantoio Italia rassicura: la giacenza al 30 novembre è di 269 mila tonnellate, 40 mila in più dell'anno scorso

di Alessandro Pignatelli
21/12/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’olio di oliva non mancherà sulle tavole degli italiani, nonostante gli allarmi lanciati già ad aprile sull’esaurimento di scorte. Come riferisce Olivonews, il report di Frantoio Italia – che l’Istituto repressione frodi pubblica mensilmente – fa sapere che al 30 novembre scorso le giacenza di olio in Italia erano di 269 mila tonnellate, quasi 40 mila in più rispetto al 30 novembre 2021 (erano già 230 mila).

Gli italiani ogni anno consumano mediamente 500 mila tonnellate di olio d’oliva, ma ci sono a coprire il fabbisogno le importazioni di prodotto da Spagna, Tunisia e Grecia, che avvengono ad anno in corso.

Arriva però anche una notizia non buona da questa campagna dell’olio, che si attesta su 170 mila tonnellate; circa 100 mila tonnellate, al netto di recenti acquisti dall’estero, appartengono alle campagne precedenti. Lo stock detenuto nei serbatoi registra 207 mila tonnellate di extravergine, di cui 133 mila italiane e 63 mila europee, con altre 60 mila tra oli vergini, lampanti, raffinati o di sansa di oliva.

Le giacenze maggiori sono in Puglia (100 mila tonnellate, pari al 37,5 per cento), poi in Toscana (44.500, 16,6 per cento), come in Sicilia e in Calabria messe insieme (rispettivamente 23 mila e 21 mila tonnellate, pari all’8,8 e all’8,1 per cento). Seguono Umbria con 18 mila, Liguria con 14 mila e Campania con 12 mila.

Sono pari a 23 mila tonnellate le giacenze di olio Igp o Dop con tre quarti appannaggio di quattro certificazioni (Terre di Bari 33 per cento, Toscano 14,8, Sicilia 12,9 e Val Mazara 12,8), l’olio biologico si ferma a 36 mila tonnellate.

Tags: CDELOCALFrantoio ItaliaOlio d'oliva
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • 'Ndrangheta: latitante da 17 anni arrestato in Francia
    Edgardo Greco deve scontare l'ergastolo per un duplice omicidio commesso nel '91. Faceva il piazzaiolo da almeno tre anni in un locale di Sant'Etienne
  • Conti sopra le attese, Meta vola a Wall Street
    '2 miliardi amici al giorno per Facebook, 2013 anno efficienza'
  • Papa a giovani Congo, non cedete a sporcizia corruzione
    Cita Floribert Bwana Chui, "era cristiano, scelse l'onestà"
  • Meteo: weekend soleggiato, da lunedì tornano gelo e neve
    Candelora con bel tempo quasi ovunque
  • La Fed alza i tassi dello 0,25%, salgono ai massimi dal 2007. Previsti altri due rialzi
    Punta a centrare gli obiettivi della massima occupazione e di un'inflazione al 2%
  • Von der Leyen arrivata a Kiev, l'Ue sostiene l'Ucraina
    Oggi si terrà un incontro del collegio dei commisari con il governo, dedicato principalmente al tema dell'adesione all'Ue. Domani il summit Michel-von der Leyen-Zelensky

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video