Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Coldiretti Toscana: export, numeri da doppia cifra Nonostante l'inflazione e la guerra, nel terzo trimestre del 2022 hanno tirato soprattutto vino, olio, salse gastronomiche e florovivaismo

di Alessandro Pignatelli
16/12/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’inflazione nell’eurozona ed i rincari energetici che scuotono le economie mondiali non fermano le esportazioni di prodotti agricoli regionali nel mondo. Il Made in Tuscany agroalimentare continua a correre fuori dai nostri confini con numeri da doppia cifra anche nel difficile terzo trimestre con un incremento del 13,8% in valore, pari a 2.508 milioni di euro di prodotti esportati dall’inizio dell’anno. Il 12% in più su base trimestrale. A trainare le esportazioni con l’80% del valore del totale di export sono tra i prodotti vino, olio, salse gastronomiche e florovivaismo. L’altro grande merito è delle imprese: il 49% delle quali ha la propensione ad esportare contro una media nazionale del 44%. A dirlo è Coldiretti Toscana sulla base dell’analisi dei dati Istat sulle esportazioni nel terzo trimestre dell’anno in corso.

“Anche in un contesto di inflazione record che tocca da vicino non solo il nostro paese ma tutta l’area euro, aggravato dagli effetti del conflitto un Ucraina, che hanno contagiato tutte le economie mondiali, i prodotti di qualità del nostro agroalimentare, in particolare i prodotti a IG, continuano a tirare senza sosta all’estero. – spiega Fabrizio Filippi, presidente Coldiretti Toscana – Negli ultimi dieci anni, gli ultimi caratterizzati dalla pandemia, il nostro export ha continuato a crescere ad una velocità del 5,1% all’anno arrivando a sfiorare i 3 miliardi di euro nel 2021. Trend molto positivo confermato anche nel terzo trimestre con un aumento del valore di export del 12,2% pari a 754 milioni di euro. 80 milioni di euro in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno”.

Le risposte principali, e le conferme, arrivano dai mercati di riferimento per le nostre imprese agricole a partire da quello europeo con 1.465 milioni di euro di prodotti esportati (+10%) trainato principalmente dalla Germania con 370 milioni di euro (+16%), dalla Francia con 263 milioni di euro (+9%), dalla Svizzera con 102 milioni di euro (+4%) e dalla Spagna con 52 milioni di euro (+9%). Molto bene le vendite negli Stati Uniti con 630 milioni di euro (+22,4%) ed il mercato asiatico con 181 milioni di euro (+5%) dove però si registra, ancora una volta, una riduzione del 23% dei valori per il mercato cinese. Tornano a crescere anche i flussi verso il Regno Unito (+3%) con 159 milioni di euro di valore. Iniziano a farsi sentire in maniera pesante gli effetti del conflitto con una forte riduzione di esportazioni sia verso la Russia (-13%) che verso l’Ucraina (-54%): prima dell’avvio del conflitto i due mercati valevano complessivamente circa 40 milioni di euro. Oggi la loro incidenza per la nostra economia regionale si è praticamente dimezzata.

Tags: CDEARTICLEColdiretti ToscanaesportazioniToscana
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • 'Ndrangheta: latitante da 17 anni arrestato in Francia
    Edgardo Greco deve scontare l'ergastolo per un duplice omicidio commesso nel '91. Faceva il piazzaiolo da almeno tre anni in un locale di Sant'Etienne
  • Conti sopra le attese, Meta vola a Wall Street
    '2 miliardi amici al giorno per Facebook, 2013 anno efficienza'
  • Papa a giovani Congo, non cedete a sporcizia corruzione
    Cita Floribert Bwana Chui, "era cristiano, scelse l'onestà"
  • Meteo: weekend soleggiato, da lunedì tornano gelo e neve
    Candelora con bel tempo quasi ovunque
  • La Fed alza i tassi dello 0,25%, salgono ai massimi dal 2007. Previsti altri due rialzi
    Punta a centrare gli obiettivi della massima occupazione e di un'inflazione al 2%
  • Von der Leyen arrivata a Kiev, l'Ue sostiene l'Ucraina
    Oggi si terrà un incontro del collegio dei commisari con il governo, dedicato principalmente al tema dell'adesione all'Ue. Domani il summit Michel-von der Leyen-Zelensky

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video