Uncem: Fai-Cisl lancia il nuovo patto per la montagna

Onofrio Rota all'Uncem

“All’Uncem, in occasione dell’assemblea nazionale, lanciamo una sfida: un nuovo patto per la montagna. Perché abbiamo un bisogno urgente di confrontarci e risolvere criticità su lavoro ambientale e agroalimentare, sostenibilità, dissesto idrogeologico, aree interne, comunità montane, cooperazione, infrastrutture materiali e immateriali. L’idea della Fai-Cisl è quella del nostro Manifesto della Montagna, una montagna circolare dove le filiere interconnesse creano sviluppo, occupazione e coesione al posto di abbandono e isolamento. Un’idea che rilanceremo con tutti gli stakeholders durante le nostre Giornate della Montagna che svolgeremo in Calabria, sulla Sila, a fine giugno 2023″.

Lo ha detto il segretario generale della Fai-Cisl Onofrio Rota intervenendo all’assemblea nazionale dell’Uncem, unione comunità montane, in corso oggi a Roma.

“Al Paese manca ancora una visione di sistema, ad esempio – ha aggiunto il sindacalista – con l’Uncem dopo dieci anni siamo riusciti finalmente a rinnovare il contratto nazionale degli operai idraulico forestali, eppure il comparto rimane ancora poco valorizzato e sostenuto nelle sue funzioni di cura ambientale, messa in sicurezza del territorio, crescita sostenibile”.

Articoli correlati

montagna

L’Uncem (Unione nazionale Comuni Comunità Enti montani) ha elaborato un documento destinato ai sindaci a...

caccia

Dopo due anni in cui avevano ricevuto 80 milioni annui, per i Comuni italiani sotto...

Altre notizie

Altre notizie