Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Furti nelle campagne del Bresciano, incontro del Comitato per la sicurezza Impegno della Prefettura e delle forse dell'ordine per arginare le razzie ai danni degli agricoltori | La soddisfazione di Copagri

di Massimo Sbardella
01/12/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Furti nelle campagne del Bresciano, gli agricoltori hanno incontrato il Prefetto. “La Prefettura di Brescia si attiverà quanto prima, in accordo con la Questura e con tutte le autorità competenti – comunica il presidente della Copagri Brescia Alessandro Baronchelli, al termine della riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica –  per procedere con la costituzione di un’unità di crisi deputata ad analizzare il preoccupante fenomeno, in costante aumento ormai da mesi, dei furti dei mezzi agricoli a danno dei produttori della zona”.

“Ringraziamo il prefetto di Brescia Maria Rosaria Laganà per aver prontamente raccolto il nostro grido di allarme e, soprattutto, per aver accolto la nostra richiesta di procedere celermente con l’attivazione di una unità di crisi apposita, che possa mettere un rapido e concreto argine a una criticità che da tempo attanaglia i produttori agricoli e che va a sommarsi alle tante problematiche ataviche con le quali è costretto a confrontarsi il primario bresciano, al pari di quello lombardo e di quello nazionale, a partire dagli incrementi record dei costi di produzione e delle tariffe energetiche”, aggiunge Baronchelli.

“Oltre ad aver chiesto un rafforzamento della vigilanza pubblica nelle aree rurali della Provincia, abbiamo accolto con favore la proposta della Questura di organizzare periodicamente degli incontri sul territorio nei quali gli agricoltori possano confrontarsi direttamente con le forze dell’ordine sulle possibili strategie da mettere in atto per difendere i mezzi agricoli”, informa il presidente della Copagri Brescia.

“Per avere un’idea della gravità della situazione – spiega il presidente della Copagri Lombardia Roberto Cavaliere – basti pensare che negli ultimi due mesi, solo nel bresciano, sono stati trafugati oltre una dozzina di trattori, tre dei quali solo nelle ultime due settimane; sostituire un mezzo agricolo di tale importanza, oltre alle problematiche legate alle tempistiche, presenta costi molto elevati, che non tutti gli agricoltori e gli allevatori sono in grado di sostenere, soprattutto in una fase critica quale quella attuale”.

“Allargando il riferimento temporale, emerge come da luglio a oggi siano decine i mezzi agricoli spariti nell’arco della notte, con conseguenze drammatiche sulla tenuta e sulla redditività di decine e decine di aziende, messe già a dura prova dalla delicata contingenza del momento”. conclude Cavaliere.

Tags: BrescianoCopagrifurtiLombardia
Massimo Sbardella

Massimo Sbardella

Giornalista professionista, dopo gli inizi in ambito televisivo ha iniziato a lavorare per quotidiani e periodici regionali e nazionali, in particolare nel settore politico-economico. Ambito nel quale ha realizzato anche approfondimenti e monografie. Si è poi specializzato nei nuovi media digitali, curando anche la comunicazione di manifestazioni internazionali. Da anni svolge docenze e partecipa a progetti per trasmettere nozioni di tecnica e deontologia giornalistica, e della comunicazione in generale, alle nuove generazioni.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • 'Ndrangheta: latitante da 17 anni arrestato in Francia
    Edgardo Greco deve scontare l'ergastolo per un duplice omicidio commesso nel '91. Faceva il piazzaiolo da almeno tre anni in un locale di Sant'Etienne
  • Conti sopra le attese, Meta vola a Wall Street
    '2 miliardi amici al giorno per Facebook, 2013 anno efficienza'
  • Papa a giovani Congo, non cedete a sporcizia corruzione
    Cita Floribert Bwana Chui, "era cristiano, scelse l'onestà"
  • Meteo: weekend soleggiato, da lunedì tornano gelo e neve
    Candelora con bel tempo quasi ovunque
  • La Fed alza i tassi dello 0,25%, salgono ai massimi dal 2007. Previsti altri due rialzi
    Punta a centrare gli obiettivi della massima occupazione e di un'inflazione al 2%
  • Von der Leyen arrivata a Kiev, l'Ue sostiene l'Ucraina
    Oggi si terrà un incontro del collegio dei commisari con il governo, dedicato principalmente al tema dell'adesione all'Ue. Domani il summit Michel-von der Leyen-Zelensky

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video