Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Angelo Pelagalli, Latina: “Il protocollo Safe Padel® previene il rischio di infortuni: ecco come giocare in sicurezza” Boom di appassionati di padel: lo sport del momento però non è esente da rischi e pericoli. Il preparatore atletico laziale ha creato una metodica efficace per non farsi male sul campo.

di Redazione
28/11/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

In Italia è scoppiata la passione per il padel, lo sport nato in Messico negli anni ’70 che ha fatto la sua fortuna in Spagna, paese che l’ha poi esportato in tutto il mondo. Da noi sta riscuotendo grande successo, tanto che negli ultimi due anni si è registrato un incremento esponenziale di strutture dove praticarlo e il numero dei giocatori è aumentato raggiungendo un milione e mezzo di persone. Con la grande diffusione del padel sono aumentati anche i rischi e gli infortuni ad esso legati.

«Il padel è uno sport vero e proprio, sebbene molti appassionati lo considerino ancora alla stregua di un passatempo, magari da svolgere nei ritagli di tempo o dopo le ore di lavoro. Tuttavia, proprio come tutte le attività sportive, nasconde pericoli e potenziali rischi: gli infortuni per chi lo pratica sono molto frequenti e quindi non bisogna sottovalutare o trascurare gli effetti che questo sport può avere sul corpo», spiega Angelo Pelagalli, preparatore atletico di Latina.

Pelagalli, che ha praticato tennis per anni e da qualche tempo si è approcciato al padel, proprio in virtù della sua lunga esperienza da sportivo e da coach ha ideato una metodologia innovativa chiamata Safe Padel® con lo scopo specifico di prevenire il rischio di spiacevoli incidenti sul campo.

«Ho sempre posto la massima attenzione agli infortuni che possono capitare facendo attività fisica e quando mi sono avvicinato al padel ho compreso subito le criticità e i rischi che si possono correre se non si è sufficientemente allenati o se si tralasciano le basilari regole di riscaldamento pre-partita. Dopo un attento studio delle dinamiche, del tipo di movimenti eseguiti durante il match e delle parti del corpo maggiormente sollecitate ho deciso di creare un protocollo di esercizi e di allenamenti specifici per rinforzare la muscolatura, le articolazioni e i legamenti che più di tutti vengono sovraccaricati».

Infatti, i pericoli sono sempre più numerosi: il giocatore di padel può essere soggetto all’epicondilite, comunemente detta “Gomito del tennista”, a lesioni e microtraumi delle articolazioni degli arti superiori, come polso o spalla, provocati dalle ripetute sollecitazioni della racchetta, e a contusioni e lesioni ai legamenti delle ginocchia e delle caviglie causate dagli scatti e dai cambi di direzione continui sul campo. Da queste premesse è evidente quanto sia fondamentale per chi si accosta a questo sport affidarsi a un preparatore atletico esperto.

«Il protocollo Safe Padel® ha l’obiettivo di limitare proprio questi pericoli – spiega Pelagalli. Si tratta di un vero e proprio percorso che guida la persona lungo l’allenamento e gli esercizi di riscaldamento più adatti per non farsi male sul campo. Infatti, oltre a illustrare i pericoli che si possono correre, accrescendo la consapevolezza del giocatore, stilo anche una scheda per la preparazione specifica delle parti del corpo più sollecitate, in base all’età, alla forma fisica e agli obiettivi della persona. Questa analisi preliminare aiuta a pianificare i tempi e i modi e delineare un cammino da fare insieme per giocare in piena sicurezza. Una volta impostato il lavoro sono previste verifiche periodiche per controllare che gli esercizi vengano eseguiti in maniera corretta e feedback continui da parte dei clienti».

La consulenza  di Pelagalli abbraccia tanti settori del padel e non si esaurisce nei corsi, ma si estende al consiglio dei dispositivi migliori per giocare in scioltezza: in base al giocatore e alla sua struttura fisica il coach suggerisce il modello di pala, la racchetta da padel si chiama così, più adatto per lui, e tutti quei dispositivi che assorbono le sollecitazioni dell’attrezzo.

Pelagalli opera con i clienti in presenza e online per soddisfare anche le esigenze dei giocatori in tutta Italia. Grazie a un comodo sito che introduce al protocollo Safe Padel® chi è interessato può compilare un form o attivare il pulsantino di whatsapp per un contatto immediato.

Sito internet: https://safe-padel.com/

 

Tags: Lazio
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • 'Ndrangheta: latitante da 17 anni arrestato in Francia
    Edgardo Greco deve scontare l'ergastolo per un duplice omicidio commesso nel '91. Faceva il piazzaiolo da almeno tre anni in un locale di Sant'Etienne
  • Conti sopra le attese, Meta vola a Wall Street
    '2 miliardi amici al giorno per Facebook, 2013 anno efficienza'
  • Papa a giovani Congo, non cedete a sporcizia corruzione
    Cita Floribert Bwana Chui, "era cristiano, scelse l'onestà"
  • Meteo: weekend soleggiato, da lunedì tornano gelo e neve
    Candelora con bel tempo quasi ovunque
  • La Fed alza i tassi dello 0,25%, salgono ai massimi dal 2007. Previsti altri due rialzi
    Punta a centrare gli obiettivi della massima occupazione e di un'inflazione al 2%
  • Von der Leyen arrivata a Kiev, l'Ue sostiene l'Ucraina
    Oggi si terrà un incontro del collegio dei commisari con il governo, dedicato principalmente al tema dell'adesione all'Ue. Domani il summit Michel-von der Leyen-Zelensky

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video