Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Fiera di Santa Lucia: è iniziato il Natale a Bologna Come da tradizione, sotto il Portico dei Servi, le 35 bancarelle. Sarà aperta fino al 26 dicembre con orario 9.30-20

di Alessandro Pignatelli
19/11/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si riaccendono le luci di Natale sotto il Portico dei Servi, a Bologna, per dare il benvenuto alla Fiera di Santa Lucia che è stata inaugurata venerdì 18 novembre alle 17.00, alla presenza del Sindaco di Bologna Matteo Lepore, dell’assessore al Commercio del Comune di Bologna Luisa Guidone, del direttore generale di Confcommercio Ascom Bologna Giancarlo Tonelli e del direttore generale di Confesercenti Bologna Loreno Rossi.

Sotto i portici si respira già l’aria del Natale e sono tanti i bolognesi e i turisti che hanno accolto con rinnovato entusiasmo l’arrivo delle trentacinque bancarelle in Strada Maggiore. La Fiera di Santa Lucia, aperta tutti i giorni fino al 26 dicembre, dalle 9.30 alle 20, è infatti un appuntamento imperdibile per gli appassionati e gli amanti degli addobbi natalizi (ghirlande, comete, palline e lucine di ogni genere) e di accessori per il presepe, da sempre chicca del mercatino.

“La fiera di Santa Lucia valorizza la nostra città e la magia del Natale e rappresenta da sempre una meta obbligata per i bolognesi e non solo. Una fiera per famiglie e per bambini, un angolo per passeggiate immersive in un’atmosfera natalizia senza tempo che abbraccia tutti e non stanca mai – commentano il sindaco di Bologna Matteo Lepore e l’assessore al Commercio Luisa Guidone – L’amministrazione, anche quest’anno, è stata a fianco degli organizzatori e si complimenta con loro per la qualità, la professionalità e l’amore dimostrato nel lavoro che svolgono”.

Come ogni anno la Fiera di Santa Lucia è stata resa possibile grazie all’impegno degli associati Confcommercio Ascom Bologna e Confesercenti Bologna.

“Gli ambulanti ancora una volta dimostrano il loro attaccamento alla città e alle sue tradizioni, non facendo mancare il loro supporto e la loro presenza al mercatino di Santa Lucia, che mette in mostra la bellezza del Natale bolognese – commenta Giancarlo Tonelli, direttore generale Confcommercio Ascom Bologna – Vedere tanti bolognesi e tanti turisti passeggiare sotto il portico dei Servi, mentre acquistano addobbi natalizi o i dolci caratteristici di questo periodo, è una gioia che ci fa guardare con ottimismo al futuro”.

Clima di festa che si respira anche tra gli operatori: «La Fiera di Santa Lucia non può mancare durante le feste natalizie e come ogni anno ci aspettiamo da parte dei bolognesi e dei turisti grande partecipazione – commenta Luisa Caroli, consigliere Fiva Confcommercio Ascom Bologna – Un grazie va a tutti gli associati Fiva che non fanno mai mancare il loro coinvolgimento ed entusiasmo”.

“Nemmeno in questo anno di difficoltà economiche per il caro-energia e di preoccupazioni per la tenuta della pace a causa del conflitto in Ucraina – sottolinea Loreno Rossi, direttore di Confesercenti Bologna – i bolognesi e i turisti che animano i portici sotto le Due Torri sapranno rinunciare alla magia del Natale creata dalle bancarelle della Fiera di Santa Lucia che, dal XVI secolo, si tiene sotto al suggestivo e storico portico della Chiesa di Santa Maria dei Servi in Strada Maggiore a Bologna”.

“Quella di Santa Lucia – aggiunge Andrea Salvan, socio Anva-Confesercenti Bologna e storico operatore della Fiera sotto il Portico dei Servi – è la prima delle fiere bolognesi, è la manifestazione che segna l’inizio delle feste natalizie e dello shopping cittadino. Da generazioni e generazioni è un appuntamento irrinunciabile per le famiglie che cercano una decorazione o una pallina più originale per l’Albero di Natale, una statuina per il Presepe, il croccante o lo zucchero filato per i “cinni”, i bambini, un’idea regalo o un’immagine sacra”.

Tags: BolognaCDEARTICLEConfesercenti BolognaEmilia RomagnaFiera di Santa Lucia
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Gravi disordini nel carcere di Como, appiccati degli incendi
    Alcuni agenti intossicati e almeno cinque di loro sono stati portati al pronto soccorso
  • Guerra in Medio Oriente: tank a Khan Yunis, scatta l'azione di terra a Gaza sud
    Razzi dal Libano, gli Houthi attaccano navi cargo nel Mar Rosso
  • Al Maradona Napoli ko, l'Inter torna in vetta. Roma in zona Champions, Mourinho show
    Finisce 3-0 per i nerazzurri che scavalcano la Juventus. La Fiorentina a segno, frena il Bologna
  • Sci: Federica Brignone concede il bis in Canada, vittoria n.23
    Rimonta dal sesto al primo posto con il meteo avverso: 'Avevo il sole dentro'
  • Amadeus rivela gli artisti in gara a Sanremo
    I nomi svelati dal conduttore al Tg1. Sono 27 ai quali si aggiungeranno i 3 vincitori dei Giovani
  • A Natale torna il caro-voli, per le isole anche 500 euro
    Bologna-Palermo il più salato. Consumatori, intervenga l'Antitrust

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video