Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Assonat: assemblea dei soci al Porto turistico di Roma Il presidente Luigi Serra: “La nostra azione mira alla doverosa riconoscibilità della portualità turistica quale settore strategico per l'economia nazionale”

di Alessandro Pignatelli
16/11/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si è svolta presso il Porto turistico di Roma l’assemblea dei soci di Assonat, l’Associazione Nazionale Approdi e Porti turistici presieduta da Luciano Serra, che nell’occasione ha festeggiato i suoi primi 40 anni.

“I risultati positivi ottenuti dall’Associazione, pur in un contesto difficile – ha commentato il presidente di Assonat – sono da condividere con tutte le componenti associative, marina e partner tecnici, che hanno partecipato alle attività volte principalmente a promuovere un turismo nautico, nel rispetto di protocolli e norme vigenti, contraddistinto da elementi di punta nell’ospitalità delle nostre strutture attraverso una gamma di servizi, sempre più attenti alla qualità, alla sicurezza, alla sostenibilità, al rispetto dell’ambiente, esaltati anche dalle attrattive presenti nei territori costieri e dell’entroterra come storia, cultura, tradizioni, bellezze paesaggistiche ed enogastronomia”.

“La nostra azione – ha aggiunto Serra – mira alla doverosa riconoscibilità della portualità turistica quale settore strategico per l’economia nazionale. Ancora oggi purtroppo troppi vuoti, legislativi e politici, tendono a trascurare la rilevanza dell’operato di tante imprese, che da un lato garantiscono l’offerta di servizi eccellenti di accoglienza a diportisti italiani e internazionali, ma dall’altro integrano perfettamente la loro offerta con quella di altri settori di punta del Made in Italy come la nautica e il turismo”.

“Desidero congratularmi con te per lo straordinario contributo che Assonat fornisce ogni giorno alla promozione del turismo nautico e dell’economia del mare. La nautica da diporto, infatti, si conferma sempre più un primato per l’Italia, un settore cardine della nostra economia e del turismo” con queste parole inviate in una nota ufficiale, il Comandante Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto Amm. Isp. Capo (CP), Nicola Carlone, ha celebrato il compleanno di Assonat.

“Credo, caro presidente – prosegue la nota – che una sfida importante per il futuro anche per il settore della nautica da diporto sarà quella della sostenibilità ambientale. È un impegno, questo, che ci vedrà coinvolti tutti e a tutti i livelli, pubblico e privato, costruttori, fruitori e strutture ricettive. Sarà importante confermare lo sforzo comune verso un “Diporto Verde’ sempre più proteso a favorire la transizione verso la progressiva elettrificazione dei consumi e la tutela ambientale”.

Ed è proprio questo il tema al centro della tavola rotonda che ha chiuso i lavori. Intitolata “Sicurezza e qualità per lo sviluppo turistico costiero” e moderata dalla giornalista Roberta Busatto, ha visto la partecipazione del Capo del 2° Reparto Affari Giuridici e Servizi d’Istituto Comando Generale Capitanerie di Porto Contrammiraglio (CP) Massimo Seno, del presidente Fee Italia Claudio Mazza e del presidente di Assonat Luciano Serra.

Durante la mattinata, Marco Machetta ha presentato anche le ultime novità giurisprudenziali in materia di canoni demaniali. La giornata si è conclusa con un evento conviviale.

Tags: AssonatCDEARTICLELazioroma
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Sciopero nelle ferrovie, concluso lo stop di otto ore
    La protesta in tutta Italia dopo l'incidente in Calabria
  • Morta la figlia di Perinetti, calcio si stringe attorno a dirigente
    Emanuela aveva solo 33 anni, condoglianze a ex ds Napoli e Roma
  • Mef e Lufthansa notificano alla Commissione Ue l'operazione Ita
    La compagnia tedesca punta ad acquisire il 41% della newco
  • E' morto a 100 anni Henry Kissinger, il Machiavelli d'America
    La discussa eredità dell'ex segretario di Stato americano che ha rivoluzionato la diplomazia
  • Marcia indietro a Cervinia, il sindaco: 'Avviato l'iter per ripristinare il nome'
    'Invieremo alla Regione la richiesta per cambio denominazione'
  • La Rai apre un audit per le frasi di Guardì
    Il regista: 'Fatti di 14 anni fa, sono accuse pretestuose'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video