Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sartini Autonoleggi, Marco Sartini: “Ecco gli spostamenti personalizzati per turisti nazionali e internazionali” L’azienda di Siena, fondata nel 1943, allarga sempre più i propri servizi andando incontro alle esigenze della clientela

di Redazione
15/11/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Toscana diventa sempre più regione a vocazione turistica, con Siena tra le capitali di una vasta area che accoglie ogni anno milioni di persone da tutto il mondo. Tra esigenze di spostamenti ad orari specifici legati ai trasporti aerei e su rete ferroviaria, il mondo degli autonoleggi si adatta per riuscire a soddisfare appieno le richieste della clientela. “La personalizzazione degli spostamenti dei turisti è un elemento fondamentale per il nostro settore”, spiega Marco Sartini, che nella rinomata città del Palio è responsabile di Sartini Autonoleggi, società che il prossimo anno raggiungerà 80 anni di attività. “Puntualità, parco mezzi di qualità e professionalità degli autisti fanno da cornice ad un servizio di pubblica utilità sfruttato per raggiungere comodamente luoghi di arrivo e di partenza”, prosegue Sartini, che guida una società storica, nata nel 1943. L’attività è cresciuta nel corso degli anni affrontando i numerosi cambiamenti avvenuti nel settore. “Penso all’avvento di internet, che ha rivoluzionato il nostro approccio al settore”, ricorda Sartini. “Oggi sono numerosi i canali di comunicazione con la clientela, sfruttati anche per la prenotazione di NCC — le auto e i minivan noleggio con conducente —, e gli autobus.

 

1 di 1
- +

Sartini Autonoleggi ha a disposizione un parco auto di proprietà, mezzi Mercedes a 5 porte, minivan da 8 posti ed autobus da 16, 28 e 50 posti. Dunque non solo servizi rivolti a singole persone o a gruppi ristretti per spostamenti limitati, ma anche a organizzazioni turistiche per la movimentazione di numeri importanti di clientela, con tour che possono durare anche numerosi giorni. Ma non solo: Sartini Autonoleggi opera in ambito wedding, occupandosi di tutti gli spostamenti degli sposi e dei loro ospiti, dall’arrivo alla partenza, compreso il giorno del matrimonio per i movimenti tra le strutture dove alloggiano e i luoghi degli eventi, ovvero cerimonia  e ricevimento. Negli ultimi anni l’azienda ha allargato i propri orizzonti, estendendosi ulteriormente nel settore turistico con l’agenzia Enjoy Tour Tuscany, nata nel 2020 con l’obiettivo di organizzare tour in tutta la regione. “La richiesta da parte dei turisti è in forte crescita, c’è bisogno di realtà che possano rispondere in chiave moderna a spostamenti e visite tra il mare e la collina, tra le città d’arte e i borghi medievali”, aggiunge Marco Sartini.

 

SCOPRI DI PIÙ

Visita il Sito http://www.sartinisiena.it/

Tags: Sartini Autonoleggisireputation
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Gravi disordini nel carcere di Como, appiccati degli incendi
    Alcuni agenti intossicati e almeno cinque di loro sono stati portati al pronto soccorso
  • Guerra in Medio Oriente: tank a Khan Yunis, scatta l'azione di terra a Gaza sud
    Razzi dal Libano, gli Houthi attaccano navi cargo nel Mar Rosso
  • Al Maradona Napoli ko, l'Inter torna in vetta. Roma in zona Champions, Mourinho show
    Finisce 3-0 per i nerazzurri che scavalcano la Juventus. La Fiorentina a segno, frena il Bologna
  • Sci: Federica Brignone concede il bis in Canada, vittoria n.23
    Rimonta dal sesto al primo posto con il meteo avverso: 'Avevo il sole dentro'
  • Amadeus rivela gli artisti in gara a Sanremo
    I nomi svelati dal conduttore al Tg1. Sono 27 ai quali si aggiungeranno i 3 vincitori dei Giovani
  • A Natale torna il caro-voli, per le isole anche 500 euro
    Bologna-Palermo il più salato. Consumatori, intervenga l'Antitrust

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video