Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Corso gratuito per “Mobility manager” Mobilità e trasporti, 100 ore di formazione sulla nuova professione emergente | Candidature entro il 4 novembre

di Massimo Sbardella
30/10/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Al via il corso gratuito “Mobility manager”, promosso da Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi e realizzato da Formaper. Il corso intende formare una nuova professione emergente ed è rivolto a 20 persone con priorità per non occupati di Milano Monza Brianza Lodi, dal 9 novembre al 19 dicembre, per 100 ore,  di formazione sia in presenza che a distanza. Iscrizioni entro il 4 novembre, certificato di frequenza finale, informazioni al link.

Il Mobility manager è una figura “nuova” che promuove e realizza interventi di organizzazione e gestione della domanda di mobilità delle persone, anche collaborando all’adozione del piano di mobilità sostenibile, allo scopo di creare un piano spostamenti casa-lavoro indispensabile con l’aumento dello smart working e resosi imprescindibile a seguito della recente pandemia. Le competenze richieste prevedono capacità di analisi e organizzazione ma anche di marketing e comunicazione, costituendo una figura professionale che crea una cultura della mobilità sostenibile in azienda ma anche negli enti pubblici.
Questa figura professionale è prevista dal DM 179/2021 come obbligatoria per tutte le aziende con almeno 100 dipendenti con sede in Comuni sopra i 50.000 abitanti.

Obiettivi

Il corso ha l’obiettivo di formare una nuova figura professionale interessata ad operare in aziende pubbliche e private come “Mobility manager”, che conosca gli obblighi imposti dalla normativa per l’organizzazione della mobilità del personale, comprenda ruolo, caratteristiche, competenze e ambiti di azione di questa nuova professione e conosca strumenti e fasi per la costruzione del piano di spostamento casa-lavoro in linea con il piano di sostenibilità attivo nel Comune di cui operano. Durante il percorso, al partecipante saranno forniti gli strumenti per elaborare soluzioni di mobilità aziendale e di trasporto sostenibile e redigere i piani di spostamento casa lavoro (PSCL).

Destinatari e durata

Destinatari sono 20 giovani e adulti che vogliono inserirsi/reinserirsi nel mondo del lavoro, interessati a diventare Mobility manager, con priorità per persone residenti/domiciliati nelle province di Milano, Monza Brianza, Lodi e per persone non occupate. Eventuali candidature di persone residenti/domiciliate in altre province saranno prese in considerazione solo in caso di posti disponibili.

Il corso ha la durata di 100 ore e si realizzerà sia in presenza, in 10 giornate di 8 ore ciascuna presso la sede Formaper in Via Santa Marta, 18 a Milano, sia a distanza con 5 webinar di 4 ore ciascuno in diretta e interazione, con inizio il 9 Novembre 2022 e termine il 19 Dicembre 2022.
La partecipazione al corso è gratuita. Le candidature dovranno pervenire entro il 4 Novembre 2022 compilando e inviando il modulo di candidatura + curriculum vitae + breve lettera di motivazione alla partecipazione al corso a: [email protected]. E’ previsto un certificato di frequenza per chi abbia frequentato almeno il 75% delle ore di corso.

Per informazioni: Formaper Tel. 02/8515.5272.

Tags: Lombardiamobility manager
Massimo Sbardella

Massimo Sbardella

Giornalista professionista, dopo gli inizi in ambito televisivo ha iniziato a lavorare per quotidiani e periodici regionali e nazionali, in particolare nel settore politico-economico. Ambito nel quale ha realizzato anche approfondimenti e monografie. Si è poi specializzato nei nuovi media digitali, curando anche la comunicazione di manifestazioni internazionali. Da anni svolge docenze e partecipa a progetti per trasmettere nozioni di tecnica e deontologia giornalistica, e della comunicazione in generale, alle nuove generazioni.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Dagli Stati Uniti nuovi aiuti da 325 milioni di dollari a Kiev
    Zelensky: "è esattamente ciò di cui i nostri soldati hanno bisogno adesso"
  • Europa League, L'Atalanta vince 2-0 contro il Rakow Czestochowa
    Le reti di De Ketelaere ed Éderson archiviano la partita
  • Scontrini e fatture non in regola, spunta la sanatoria
    Bozza del decreto energia, bonus benzina e aiuti per la prima casa
  • Denuncia di un giovane di Modena, '20 euro per 6 ore lavoro'
    Video virale, nelle riprese il dialogo con ristoratore
  • Fabrizio Corona finisce di scontare la pena dopo oltre 10 anni
    L'ex agente fotografico: "Grazie giudice. Io so cosa ho vissuto"
  • "La faccio finita", ma al suicidio preferì la Grecia. Ritrovato dopo 10 anni
    Rintracciato grazie a 'Chi l'ha visto?'. Era scomparso il 7 luglio 2013. L'ex moglie non credeva fosse morto

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video