Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ryanair Perugia: il programma invernale Si consolidano quattro collegamenti: Catania, Palermo, Malta e Londra Stansed, che faranno viaggiare più di 320 mila clienti

di Alessandro Pignatelli
28/10/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Ryanair, la compagnia aerea n° 1 in Europa e in Italia, inizierà ad operare da domenica 30 ottobre a fine marzo prossimo la sua programmazione per l’inverno 2022/23 da Perugia, che riconferma tutti i collegamenti della stagione precedente con 4 rotte da/per Catania, Palermo, Malta e Londra Stansted, che faranno viaggiare oltre 320.000 clienti e supporteranno oltre 200 posti di lavoro in totale.

La programmazione invernale 2022/23 di Ryanair da Perugia offrirà:
· 4 rotte per Catania (2 voli a settimana), Palermo (2 a settimana), Malta (2 a settimana) e Londra Stansted (4 a settimana)
· 10 connessioni settimanali, pari a 20 voli andata/ritorno
· Oltre 320.000 passeggeri per FY23
· Oltre 200 posti di lavoro in totale.

Mauro Bolla, Country Manager per l’Italia di Ryanair ha dichiarato: “In qualità di compagnia numero 1 in Italia, Ryanair è lieta di annunciare il proprio operativo per l’inverno ’22 da/per Perugia con 20 voli settimanali e 4 rotte verso entusiasmanti destinazioni quali Catania, Londra, Malta e Palermo, offrendo ai cittadini/visitatori di Perugia e dell’Umbria una scelta ancora più ampia per fantastiche vacanze invernali alle tariffe aeree più basse d’Europa. Ryanair continua a offrire più traffico, più crescita e tariffe più basse di qualsiasi altra compagnia aerea per l’Italia. I nostri passeggeri possono ora prenotare la loro meritata vacanza invernale alle tariffe più basse su Ryanair.com a partire da soli 24,99 € solo andata per viaggi da ottobre ’22 a marzo ’23”.

Umberto Solimeno, direttore generale dell’aeroporto dell’Umbria, ha commentato: “Si chiude una stagione da record per l’aeroporto internazionale dell’Umbria, che nei sette mesi estivi ha visto transitare nelle 10 rotte operate da Ryanair oltre 230.000 passeggeri. I cinque mesi invernali che ci apprestiamo ad affrontare vedranno il consolidamento, da parte di Ryanair, di quattro importanti collegamenti. Siamo sicuri che con la prossima stagione estiva vedremo ulteriori incrementi sul nostro scalo da parte della principale compagnia aerea in Italia, con la quale si sta rafforzando una partnership”.

Tags: CDEARTICLEPerugiaRyanairUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Tennis: Atp Miami, Sonego conquista gli ottavi
    Battuto l'americano Tiafoe, ora contro l'argentino Cerundolo
  • Addio a Gianni Minà, il giornalista amico dei grandi
    Aveva 84 anni. Le sue interviste nella storia
  • Israele, Netanyahu posticipa la riforma della giustizia
    Proteste, scioperi e voli fermi. 'Dialogo ma la legge va fatta'
  • Una ragazza spara in una scuola a Nashville, 7 morti
    Tre bimbi tra le vittime. Aveva due fucili e una pistola
  • Cdm martedì alle 17, sul tavolo anche bollette e concorrenza
    Ddl su cibi sintetici, esame definitivo del Codice degli appalti
  • E' morto Gianni Minà, aveva 84 anni
    L'annuncio sui social, "dopo una breve malattia cardiaca"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video