Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“I nuovi decreti sulla normativa antincendio”: venerdì seminario a Perugia Iniziativa in collaborazione con l'Ordine degli Ingegneri della provincia di Perugia, il Collegio dei Geometri e dei Geometri laureati della provincia di Perugia e l'Ordine dei Consulenti del lavoro

di Alessandro Pignatelli
26/10/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dopo la campagna di comunicazione lanciata lo scorso luglio da Inail e VV.F. dell’Umbria con l’obiettivo di fare focus sulle principali novità introdotte dai tre nuovi decreti ministeriali che sono andati a riscrivere la normativa in materia di prevenzione incendi (decreti del 01/09/2021, 02/09/2021 e 03/09/2021), scatta ora una seconda fase di approfondimento che prevede la realizzazione di un seminario a carattere tecnico volto ad illustrare i contenuti del refresh normativo.

Venerdì 28 ottobre 2022, presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi di Perugia si terrà – in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri della provincia di Perugia, il Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della provincia di Perugia e l’Ordine dei Consulenti del lavoro della provincia di Perugia – l’iniziativa formativa “I nuovi decreti sulla sicurezza antincendio”, che prevede anche il rilascio di crediti formativi in materia di aggiornamento per i professionisti antincendio.

La collaborazione tra le direzioni regionali di Inail e dei Vigili del Fuoco, in scia con quella centrale scaturita dall’accordo nazionale dello scorso 20 aprile, si propone di sensibilizzare e formare le aziende e i professionisti del territorio sui principali contenuti dei decreti ministeriali che a partire da settembre 2022 hanno modificato le disposizioni contenute nel D. M. 10/03/1998.

Alessandra Ligi, direttore regionale Inail Umbria, sottolinea l’importanza della collaborazione tra Inail e VV.F. nel fornire indicazioni e mettere a disposizione materiali ed approfondimenti sulla materia tali da sostenere una efficace prevenzione del rischio lavorativo, compreso quello di incendio.

Francesco Notaro, direttore regionale Vigili del Fuoco per l’Umbria, evidenzia che l’entrata in vigore dei tre nuovi decreti costituisce una novità importante nell’ambito della sicurezza nei luoghi di lavoro. In particolare, rispetto alla precedente normativa, viene posta maggiore attenzione alla informazione e formazione dei lavoratori, che deve essere erogata da formatori abilitati, prevedendo anche l’aggiornamento obbligatorio quinquennale. Vengono forniti innovativi strumenti per la redazione della valutazione del rischio negli ambienti di lavoro; inoltre, la manutenzione periodica delle attrezzature ed impianti antincendio deve essere effettuata da personale qualificato appositamente formato. Infine vengono fornite le modalità di gestione della sicurezza sia durante il normale esercizio dell’attività che in caso di emergenza.

L’occasione sarà anche utile per lanciare la landing page sulla prevenzione antincendio realizzata dalla sinergia, un contenitore informativo smart, dinamico, accessibile da qualsiasi device e facilmente condivisibile, sempre attuale e a portata di click.

Tags: CDEARTICLEInail UmbriaNormative antincendioUmbriaVigili del fuoco dell'Umbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Francia: polemiche per un video in cui un agente aggredisce un dimostrante
    Il prefetto, 'dalla sequenza sembra che sia gesto fuori posto'
  • Meloni sente von der Leyen: 'Sui migranti Ue agisca con urgenza'
    Comunicazioni della premier al Senato in vista del Consiglio europeo. L'Aula ha approvato la risoluzione di maggioranza
  • Ucraina, Londra rivela: 'Forniremo a Kiev proiettili con uranio impoverito'
    Ira di Mosca: 'Reagiremo, scontro nucleare a un passo'. Droni ucraini in Crimea
  • Putin e Xi rafforzano l'asse, 'Pronti alla pace cinese'
    Patto sul nuovo ordine mondiale. Zelensky vuole sentire Pechino. La Casa Bianca critica: 'La Cina non ha una posizione imparziale sulla guerra'
  • Usa: afroamericano ucciso da agenti, diffuso video shock
    Nel video si vede poi un infermiere che copre il cadavere con un lenzuolo bianco
  • E' morto il regista Citto Maselli, testimone del Novecento
    Aveva 92 anni, l'annuncio del segretario del Prc. Tra set e militanza politica, non ha mai avuto paura del nuovo

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video