Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanitร 
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanitร 
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cinghiali e animali selvatici sulle strade, un incidente ogni 41 ore Bilancio pesantissimo: 13 vittimi e 261 feriti gravi | Negli ultimi dieci anni incidenti quasi raddoppiati

di Massimo Sbardella
22/10/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Cinghiali e altri animali selvatici, sulle strade italiane un incidente ogni 41 ore. E il bilancio delle conseguente, nell’ultimo anno, รจ pesantissimo, con 13 vittime e 261 feriti gravi.

E poi ci sono i danni, per i mezzi e per le colture. A lanciare l’ennesimo appello รจ Coldiretti, che stima in Italia la presenza di 2,3 milioni di cinghiali. E lo fa all’indomaniย  della notizia dellโ€™irruzione di un branco di cinghiali in una classe per lโ€™infanzia con maestra e alunni di Bussi sul Tirino in provincia di Pescara.

โ€œI branchi dei cinghiali โ€“ sottolinea la Coldiretti โ€“ si spingono sempre piรน vicini ad abitazioni e scuole, fino ai parchi, distruggono i raccolti, aggrediscono gli animali, assediano stalle, causano incidenti stradali con morti e feriti e razzolano tra i rifiuti con evidenti rischi per la salute. La situazione รจ diventata insostenibile in cittร  e nelle campagne con danni economici incalcolabili alle produzioni agricole ma viene compromesso anche lโ€™equilibrio ambientale di vasti ecosistemi territoriali in aree di pregio naturalistico con la perdita di biodiversitร  sia animale che vegetale”.

I dati

Nellโ€™ultimo anno – ricorda Coldiretti – รจ avvenuto un incidente ogni 41 ore con 13 vittime e 261 feriti gravi a causa dellโ€™invasione di cinghiali e animali selvatici che non si fermano piรน davanti a nulla, secondo lโ€™analisi di Coldiretti su dati Asaps, Negli ultimi dieci anni il numero di incidenti gravi con morti e feriti causati da animali รจ praticamente raddoppiato (+81%) sulle strade provinciali secondo la stima Coldiretti su dati Aci Istat.

Il sondaggio tra gli italiani

Il 69% degli italiani ritiene che i cinghiali siano troppo numerosi, mentre cโ€™รจ addirittura un 58% che li considera una vera e propria minaccia per la popolazione, oltre che un serio problema per le coltivazioni e per lโ€™equilibrio ambientale come pensa il 75% degli intervistati. Il risultato รจ che oltre sei italiani su 10 (62%) ne hanno una reale paura e quasi la metร  (48%) non prenderebbe addirittura casa in una zona infestata dai cinghiali.

La caccia al cinghiale

Per questo Coldiretti inserisce l’emergenza cinghiali tra le prioritร  pe ril nuovo Governo. Per l’agricoltura, ma anche perย  la pubblica sicurezza. Invocando un piano di abbattimenti straordinario. Proprio in questi giorni, tra l’altro, da Calendario venatorio in molte regioni รจ iniziata la caccia al cinghiale, non senza polemiche, per gli aumenti dei costi, in alcuni casi, lamentati dai cacciatori.

Coldiretti: interventi mirati

โ€œLa maggioranza degli italiani considera lโ€™eccessiva presenza degli animali selvatici una vera e propria emergenza nazionale che incide sulla sicurezza delle persone oltre che sullโ€™economia e sul lavoro, specie nelle zone piรน svantaggiateโ€, denuncia il presidente della Coldiretti Ettore Prandini nel sottolineare lโ€™esigenza โ€œdi interventi mirati e su larga scala per ridurre la minaccia dei cinghiali a livello nazionaleโ€.

Tags: abbattimentiAgricolturaCacciacacciatoricalendario venatorioCinghialiColdirettiincidenti
Massimo Sbardella

Massimo Sbardella

Giornalista professionista, dopo gli inizi in ambito televisivo ha iniziato a lavorare per quotidiani e periodici regionali e nazionali, in particolare nel settore politico-economico. Ambito nel quale ha realizzato anche approfondimenti e monografie. Si รจ poi specializzato nei nuovi media digitali, curando anche la comunicazione di manifestazioni internazionali. Da anni svolge docenze e partecipa a progetti per trasmettere nozioni di tecnica e deontologia giornalistica, e della comunicazione in generale, alle nuove generazioni.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Bufera su Delmatro e Donzelli. Pd:'Si dimettano'
    Il parlamentare di Fratelli d'Italia risponde ai parlamentari del Pd che ne hanno chiesto le dimissioni dalla vicepresidenza dal Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica. Serracchiani: 'Lasci anche Delmastro'
  • Sparatoria su set, 'Baldwin distratto in addestramento con arma'
    Accusa, 'parlava al cellulare con i famigliari'
  • Fiorello, ironia sul controllo Rai sul video di Zelensky
    A Viva Rai2!, "tutti i capi di Stato chiameranno Coletta"
  • Codice Appalti: Anac, un errore la soglia dei 500mila euro
    Per obbligo qualificazione stazioni appaltanti, "meglio 150mila"
  • Ue-19: disoccupazione stabile a dicembre al 6,6%
    Nell'Ue รจ stato del 6,1%
  • Ue-20: inflazione in calo all'8,5% a gennaio
    In calo rispetto al 9,2% di dicembre

Copyright ยฉ - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia รจ un servizio a cura di Pagine Sรฌ! โ€“ P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia รจ una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento โ€“ Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanitร 
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video