Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanitร 
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanitร 
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Gasolio, autotrasportatori penalizzati dalla speculazione Ruote Libere: fallimento annunciato, subito il ripristino del rimborso accise e un tetto massimo al prezzo del carburante

di Massimo Sbardella
21/10/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
All’indomani della chiusura della procedura per presentare l’istanza per ottenere il bonus gasolio, la presidente di Ruote Libere, Cinzia Franchini, parla di “fallimento”.
Un risultato ritenuto prevedibile: “E’ emersa – denuncia Franchini – tutta la complessa, laboriosa e mal strutturata architettura pensata dal MIMS col plauso delle vecchie organizzazioni di rappresentanza che siedono all’Albo”. “La somma di complicazioni a cui hanno dovuto far fronte gli autotrasportatori – chiarisce la rappresentante di Ruote Libere – ha portato in alcuni casi a non riuscire nemmeno a presentare la domanda e, del resto, gli inviti rivolti da alcune associazioni ad inviare ridicole mail di autotutela rispetto a possibili errori che possano inficiare l’ottenimento dei fondi, dimostrano la inadeguatezza del meccanismo. Tant’รจ vero che da una prima stima sono circa 3.000 le pratiche presentate che probabilmente rimarranno escluse dal rimborso, circa il 10% delle domande complessivamente inoltrate”.
E cosรฌ a fine ottobre ancora nessun autotrasportatore ha ricevuto un centesimo. Chi riceverร  il bonus potrร  considerarlo solo parzialmente sostitutivo del recupero delle accise, chi rimarrร  escluso verrร  oltremodo penalizzato.
“Malgrado tutto questo – prosegue Franchini – si pensa di utilizzare lo stesso perverso meccanismo anche per il bonus AdBlueย  e per il bonus LNG. Intanto il Governo ha prorogato il taglio accise fino al 18 novembre e con ogni probabilitร  la misura verrร  confermata almeno fino a fine anno: questo significa da un lato per gli autotrasportatori l’impossibilitร  di procedere con il rimborso accise ordinario sospeso, dall’altro continuare ad applicare senza correttivi una misura che non ha fermato la speculazione, col costo del carburante alla pompa oggi di nuovo vicino ai 2 euro al litro col prezzo al barile sceso intorno agli 85 dollari”.
“In attesa della nomina di un nuovo ministro, al quale chiederemo da subito il ripristino proprio del rimborso ordinario accise – conclude la presidente di Ruote Libere – ribadiamo la necessitร  di intervenire in termini strutturali fissando un prezzo massimo al gasolio per arginare speculazioni che evidentemente il Governo sinora non รจ riuscito a controllare”.
Tags: acciseAutotrasportoCamionCinzia FranchinigasolioGovernoRuote Libere
Massimo Sbardella

Massimo Sbardella

Giornalista professionista, dopo gli inizi in ambito televisivo ha iniziato a lavorare per quotidiani e periodici regionali e nazionali, in particolare nel settore politico-economico. Ambito nel quale ha realizzato anche approfondimenti e monografie. Si รจ poi specializzato nei nuovi media digitali, curando anche la comunicazione di manifestazioni internazionali. Da anni svolge docenze e partecipa a progetti per trasmettere nozioni di tecnica e deontologia giornalistica, e della comunicazione in generale, alle nuove generazioni.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • La Francia di nuovo in piazza, chiusi il Louvre e la Tour Eiffel
    Cassonetti in fuoco e cariche di polizia a Parigi
  • Gli Usa non scambieranno piรน dati con Mosca sulle forze nucleari
    Come risposta alla decisione russa di sospendere la sua partecipazione al nuovo trattato Start.
  • Garcรญa Marquez, lo scrittore in spagnolo piรน tradotto del XX secolo
    Colombiano batte Cervantes, Borges e Vargas Llosa
  • 'Innamorati pazzi', tornano Blake e Summer di Felicia Kingsley
    Il nuovo libro della regina italiana della narrativa rosa
  • Criminali, nuova collana tutta digitale di Einaudi Stile Libero
    Curata da Beniamino Vignola. I primi ebook escono il 29 marzo
  • Sgarbi, il latino รจ vivo, patrocinio Mic al Certamen di Arpino
    Ci sarร  un contributo economico dalla Fondazione Pallavicino

Copyright ยฉ - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia รจ un servizio a cura di Pagine Sรฌ! โ€“ P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia รจ una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento โ€“ Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanitร 
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video