Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Fipac Confesercenti Umbria: risorse per la tutela degli anziani e per l’assistenza sociale Dice: “Cercheremo di stimolare in varie maniere gli amministratori pubblici, in particolare quelli comunali. Meno manifestazioni ludiche e più soldi per iniziative sociali”

di Alessandro Pignatelli
18/10/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Se vi deve essere il rispetto dei vincoli di bilancio, è necessario che per realizzare le politiche di protezione sociale vi siano trasferimenti adeguati e che la quota spesa per le politiche per i servizi sociali e sanitari venga in modo significativo incrementata “, è quanto sottolinea in un comunicato stampa il coordinatore regionale di Fipac Confesercenti Umbria, Pier Francesco Quaglietti.

“Oggi il mondo dei pensionati deve affrontare una vastità di problemi causati da costi che, già preoccupanti per categorie più giovani, diventano gravi per chi con una pensione deve vivere affrontando i rincari dell’energia, dei prodotti alimentari, degli eventuali affitti e di ogni altro genere di servizi. Per non parlare di quel mondo della disabilità e della non autosufficienza ancor più disagiato e posto molto spesso ai limiti della vita sociale. E il sostantivo ‘inclusione’, di cui in molti disquisiscono, quanto veramente viene applicato sia per gli anziani che per le persone non autosufficienti? Fipac ( Federazione Italiana Pensionati del Commercio) non cesserà di stimolare in varie maniere gli amministratori pubblici, in particolare quelli comunali” aggiunge Pier Francesco Quaglietti, che sono tra quelli più a diretto contatto con la realtà territoriale.

“E allora, suggeriamo in particolare ai Comuni, di ridurre qualche manifestazione ludica per finanziare con quei denari pubblici iniziative sociali per il mondo dei pensionati e dei soggetti non autosufficienti, ai quali non basta la pensione per pagare una colf o una badante, e che magari insieme ai familiari si privano delle più elementari necessità quotidiane. Se vi è necessità – conclude il coordinatore regionale Pier Francesco Quaglietti, riprendendo un documento elaborato dalla Fipac Confesercenti Umbria – si deve poter disporre di accompagnamento protetto, di compagnia domiciliare, di pronto intervento sociale e compagnia telefonica, così come si deve poter contare sulla consegna domiciliare della spesa e dei farmaci”.

Tags: anzianiCDEARTICLEFipac Confesercenti UmbriaUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Fiorello, Pino Insegno a Sanremo? Amadeus con noi a Teleminkia
    A Viva Rai2! imita il doppiaggio de Il Signore degli anelli
  • Fosse Ardeatine, Mattarella a Mausoleo per rendere omaggio
    Il capo dello Stato ha reso omaggio alle vittime nel giorno del 79esimo anniversario dell'eccidio
  • Cospito: da Procura generale parere negativo ai domiciliari
    Al via l'udienza in ospedale sull'istanza
  • Lavoro cresce, in due mesi creati 100mila posti
    Rapporto Bankitalia, ministero, Anpal, aumentano i posti stabili
  • Strasburgo: carceri italiane violente e sovraffollate
    Chiesta di nuovo abolizione isolamento diurno e riesame 41bis
  • Borsa: i listini europei -2% con il tonfo delle banche
    In caduta libera Commerzbank e Deutsche Bank (-9%)

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video