Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Agriturismi toscani: caro bolletta, riapriranno a Pasqua E' quanto è emerso in occasione dell'assemblea elettiva di Turismo Verde di Cia Toscana Centro, che ha rieletto presidente Franco Masotti

di Alessandro Pignatelli
18/10/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il caro bolletta chiude la porta degli agriturismi toscani. In molti riapriranno a Pasqua. Costa troppo, infatti, nei periodi autunno e inverno, tenere aperte le strutture di grandi dimensioni, che hanno bisogno di un dispendio di energia per il riscaldamento, che non può essere compensato dalla presenza dei turisti.

E’ quanto emerge in occasione dell’assemblea elettiva di Turismo Verde di Cia Agricoltori Italiani di Toscana Centro (Firenze-Prato-Pistoia). Appuntamento che ha confermato alla guida dell’associazione degli agriturismi, Franco Masotti (per il quadriennio 2022-2025) al secondo mandato.

Sono 600 gli agriturismi presenti in provincia di Firenze (il 13% dei 4.500 della Toscana), in provincia di Prato sono 250 (5,5%) così come in quella di Pistoia (250 per il 5,5% toscano).

“Gli aumenti dei costi energetici non sono più sostenibili dagli agriturismi del nostro territorio – sottolinea il presidente di Turismo Verde Cia Toscana Centro, Franco Masotti – in molti resteranno chiusi nei mesi invernali e riapriranno in primavera, nel periodo pasquale. Impossibile mantenere strutture di grandi dimensioni aperte, restano aperti gli agriturismi di piccole dimensioni e chi è autosufficiente a livello energetico, grazie al fotovoltaico o a caldaie a biomasse”.

“Una situazione difficile – aggiunge Sandro Orlandini, presidente Cia Toscana Centro – per tanti nostri agriturismi: è necessaria un’altra ‘misura 21’ attuata dalla Regione Toscana durante l’emergenza Covid, che ha permesso alle aziende di avere un minimo di ristoro in una fase di difficoltà”.

“Non è possibile aumentare i prezzi al cliente, altrimenti si andrebbe fuori mercato. Servono ristori per chi non può aprire” conclude Masotti.

Tags: AgriturismiCDEARTICLEToscanaTurismo Verde di Cia Agricoltori Italiani di Toscana Centro
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Qualificazioni Euro 2024: Italia-Inghilterra 1-2
    Partita sbloccata al 13' da un gol di Rice
  • La Corea Nord testa un nuovo drone sottomarino d'attacco nucleare
    La missione è 'creare uno tsunami radioattivo su vasta scala'
  • In Francia continua la protesta contro la riforma delle pensioni, guerriglia a Parigi
    Nona giornata di mobilitazioni. Scontri e arresti a Parigi e in altre città
  • Cremonese-Fiorentina
    Calcio
  • Cristiano Ronaldo 197 volte in nazionale, record assoluto
    Capitano del Portogallo col Liechtenstein, batte ogni primato
  • Juventus-Inter
    Calcio

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video