Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Diplomati subito: “Percorsi di studio innovativi e personalizzati di recupero anni scolastici on-line” Gli allievi al centro del processo di apprendimento in un ambiente sereno e flessibile, con nuovi approcci metodologici ed insegnanti qualificati

di Redazione
17/10/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il sistema scolastico ha vissuto diverse riforme nel tempo, soprattutto sul ritmo dei cambiamenti attuali che stanno trasformando radicalmente il nostro modo di vivere, interagire e organizzare la vita sociale.

“Diplomati Subito è un progetto che nasce dall’esperienza di oltre venti anni dell’Istituto G. Galilei di Torino, con l’obiettivo di dare la possibilità a tutti di recuperare il terreno perso nella formazione”, spiega Angela Macrì, responsabile del servizio ‘Diplomati subito’. “La nostra mission è quella di attuare percorsi formativi di recupero anni scolastici innovativi, in cui gli studenti sono posti al centro del processo di apprendimento, tramite nuovi approcci metodologici: con ‘Diplomati subito’ forniamo l’alternativa mancante a tutti coloro che, per impegni o difficoltà personali, si trovano impossibilitati nel frequentare fisicamente la scuola. Lo studio diventa, in questo modo, allargato e partecipativo, grazie all’utilizzo di ambienti virtuali modulabili, con il supporto delle ultime tecnologie e dei migliori docenti, punti di riferimento durante l’intero percorso scolastico”.

I diplomi di scuola secondaria rilasciati con ‘Diplomati subito’ – Licei, Istituti Professionali, Istituti Tecnici – sono validi per l’accesso all’Università e ai concorsi, poiché riconosciuti dal MIUR. Inoltre, con la formula ‘Promossi o Ripreparati’, nell’eventualità di un insuccesso in sede d’esame, lo studente può usufruire gratuitamente della preparazione per l’anno scolastico successivo.

“I ragazzi e le loro stesse famiglie cercano nella scuola, oggi più che mai, un ambiente sereno e flessibile, che realizzi la crescita culturale, valorizzando le differenze individuali e supportando gli alunni in difficoltà, al fine di garantire la continuità educativa ed il successo scolastico”, aggiunge Macrì. “L’elemento distintivo di ‘Diplomati subito’ è, innanzitutto, la presenza di insegnanti preparati, capaci di ascoltare e di relazionarsi con gli allievi, mettendo a disposizione strumenti didattici specifici, anche per Dsa-Bes. Il materiale didattico necessario viene fornito via mail, ciò consente di organizzare lo studio in autonomia, nei momenti liberi e in qualunque luogo, sempre con il supporto del tutor che garantisce la sua presenza fino alla fine del percorso”.

In questo modo, questo servizio risponde anche e soprattutto all’esigenze di un pubblico adulto, composto spesso di lavoratori, che ha la necessità di svolgere un percorso per il raggiungimento del diploma compatibile con le proprie esigenze personali e professionali.

Il mondo scolastico è chiamato ad un rinnovamento sostanziale, sia per rispondere alle trasformazioni della società sia per garantire agli individui strumenti performanti per il loro sviluppo, facilitandone l’inserimento nella vita sociale e lavorativa.

“Il nostro focus è costantemente rivolto alla ricerca-sperimentazione di metodologie educative e didattiche che meglio rispondano alle esigenze di una società in continuo cambiamento. L’implementazione di percorsi alternativi, che coinvolgano attivamente sia studenti che insegnanti, risulta efficace nel contrasto della dispersione scolastica, promuovono la crescita individuale favorendo la costruzione di solidi curricoli scolastici”, conclude Macrì. “Tali percorsi si attuano in parallelo ad un cambiamento sia culturale che strutturale della scuola: dal contesto rigido dell’aula si passa alla creazione di ambienti interattivi e dinamici, in grado di incoraggiare il confronto, la creatività, l’autonomia e l’intraprendenza degli studenti”.

Contatti:

https://www.diplomatisubito.it

https://www.facebook.com/diplomatisubito.it

https://it.trustpilot.com/review/diplomatisubito.it

 

 

Tags: Piemonte
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • La Francia di nuovo in piazza, chiusi il Louvre e la Tour Eiffel
    Cassonetti in fuoco e cariche di polizia a Parigi
  • Gli Usa non scambieranno più dati con Mosca sulle forze nucleari
    Come risposta alla decisione russa di sospendere la sua partecipazione al nuovo trattato Start.
  • García Marquez, lo scrittore in spagnolo più tradotto del XX secolo
    Colombiano batte Cervantes, Borges e Vargas Llosa
  • 'Innamorati pazzi', tornano Blake e Summer di Felicia Kingsley
    Il nuovo libro della regina italiana della narrativa rosa
  • Criminali, nuova collana tutta digitale di Einaudi Stile Libero
    Curata da Beniamino Vignola. I primi ebook escono il 29 marzo
  • Sgarbi, il latino è vivo, patrocinio Mic al Certamen di Arpino
    Ci sarà un contributo economico dalla Fondazione Pallavicino

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video