Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Design Marche: apre Medinit Expo Casablanca In Marocco, Regione Marche e Azienda Speciale Tecne della Camera di Commercio delle Marche accompagnano dieci imprese del settore casa e arredo

di Alessandro Pignatelli
17/10/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si apre domani in Marocco “Medinit Expo Casablanca”, l’iniziativa del design marchigiano in Africa, in programma fino al 20 ottobre 2022.

Per questa iniziativa, la Regione Marche e l’Azienda Speciale Tecne (Mobile e Meccanica) della Camera di Commercio delle Marche accompagnano dieci imprese marchigiane del settore casa e arredo che rappresentano delle eccellenze manifatturiere nel settore del mobile per interni, dell’arredo per esterni e per uffici, della lavorazione del vetro e del legno (vernici), del contract, dei tessuti e arredi urbani.

Il settore casa ed arredo è uno dei più solidi, s’è dovuto confrontare con gli scenari imposti dal Covid che hanno rimesso in discussione il modo di vivere e chiesto una riorganizzazione degli spazi familiari e di comunità, a fronte di un rincaro delle materie prime e della difficoltà del loro reperimento; il tutto aggravato dal successivo conflitto ucraino.

Una riflessione che la Regione Marche ha subito avviato a partire dalla Settimana delle Marche a Expo Dubai 2020, nel febbraio 2022, in collaborazione con le quattro Università marchigiane. Proseguita, poi, a giugno 2022, al Salone del Mobile di Milano.

Il settore dell’arredamento e del design è tra quelli con una maggiore capacità di futuro anche perché guarda verso nuovi mercati. Tra questi, quello africano che dimostra di essere la nuova frontiera del Made in Italy. Il Marocco costituisce una porta d’ingresso per un mercato importante quale appunto quello africano.

Le dieci imprese marchigiane, alcune delle quali già presenti in Africa, domani pomeriggio, nella sede dell’Ordine degli Architetti di Casablanca, con i loro core business incontreranno architetti e developers provenienti anche dal Senegal, Ghana, Egitto. Un momento di lavoro e di confronto tutto dedicato all’Africa.

Le potenzialità del mercato nord africano e africano per le imprese marchigiane hanno un posto di rilievo anche nella programmazione delle attività dell’Azienda Speciale Tecne, specializzata nell’assistenza per le imprese del settore mobile e che sarà presente a Casablanca con il suo presidente Moreno Bordoni. Per l’occasione saranno messe in campo azioni di supporto alle imprese in fase di follow up e sviluppo all’evento.

Nei giorni successivi, il 19 e 20 ottobre, le imprese marchigiane parteciperanno, con le altre imprese italiane presenti, a due giornate di business matching personalizzati con operatori provenienti da tutta l’Africa: buyers, importatori, costruttori. Le imprese partecipanti potranno presentare i prodotti con piccole campionature e mediante cataloghi.

Tags: CDEARTICLEdesignMarcheMedinit Expo Casablanca
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Fiorello, Pino Insegno a Sanremo? Amadeus con noi a Teleminkia
    A Viva Rai2! imita il doppiaggio de Il Signore degli anelli
  • Fosse Ardeatine, Mattarella a Mausoleo per rendere omaggio
    Il capo dello Stato ha reso omaggio alle vittime nel giorno del 79esimo anniversario dell'eccidio
  • Cospito: da Procura generale parere negativo ai domiciliari
    Al via l'udienza in ospedale sull'istanza
  • Lavoro cresce, in due mesi creati 100mila posti
    Rapporto Bankitalia, ministero, Anpal, aumentano i posti stabili
  • Strasburgo: carceri italiane violente e sovraffollate
    Chiesta di nuovo abolizione isolamento diurno e riesame 41bis
  • Borsa: i listini europei -2% con il tonfo delle banche
    In caduta libera Commerzbank e Deutsche Bank (-9%)

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video