Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

I Primi d’Italia: sottoscritto protocollo con Riserva Mab Unesco del Monte Peglia Insieme per la promozione della cultura del cibo nazionale su scala globale. Amoni: “L’impresa sostenibile e quella del cibo sono molto attente alla Riserva mondiale dell’Umbria”

di Alessandro Pignatelli
16/10/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Sono stato invitato dal presidente Aldo Amoni a visitare I Primi d’Italia che si celebra a Foligno da 23 anni e si compenetra ormai con la cultura cittadina, e ho avuto nel presidente Amoni una guida competente e attenta. Ringrazio Bruna Cascelli Federici presidente del Club per l’Unesco di Foligno e della Valle del Clitunno per avere propiziato questo incontro”.

Sono parole di Francesco Paola, presidente della Riserva Mab Unesco del Monte Peglia, Riserva mondiale dell’Umbria, che ha proseguito: ““Ebbene, I Primi d’Italia accoglie le migliori culture culinarie italiane e va considerato evento di eccellenza. Per questo ho stipulato con il presidente Aldo Amoni un protocollo di cooperazione che può esplicarsi in vari ambiti, nella prospettiva culturale di promuovere le eccellenze e la cultura del cibo italiana, ambasciatrice d’Italia nel mondo, nella straordinaria rete di cui la Riserva mondiale dell’Umbria con la sua autorevolezza culturale è partecipe attore di primario rilievo”.

“Sono anche molto lieto – ha aggiunto il presidente Paola – e lo ringrazio personalmente per l’attenzione istituzionale, di avere insieme al presidente Amoni illustrato il protocollo, lo stesso giorno della sua stipula, a Roberto Morroni, assessore all’Agricoltura della Regione Umbria. Occorre avere tutti insieme coraggio e visione del futuro e non spaventarci dinanzi alle sfide di cui la istituzione della Riserva mondiale MAabUnesco dell’Umbria è espressione essenziale ed è così e solo così che si crea cultura della sostenibilità e promozione dell’economia e ricchezza che devono andare sempre di pari passo insieme”.

“Ringrazio molto il presidente Francesco Paola – ha dichiarato Amoni – intanto per avere accettato il nostro invito e per il confronto assai qualificato e la cultura che ha saputo esprimere. Questo protocollo è molto importante per I Primi d’Italia poiché ne sottolinea la portata globale che si identifica ormai con la storia stessa di Foligno a vantaggio dell’Umbria e della Italia intera. I Primi d’Italia esaltano il festival e la sua organizzazione nel territorio folignate per la valorizzazione turistica e conoscenza dell’Umbria e dell’Italia intera. Il presidente Paola ha ben colto la portata e le implicazioni universali ed assai estese del messaggio culturale oltre che economico che viene da I Primi d’Italia e lo ringrazio. L’impresa sostenibile e quella del cibo sono molto attente alla Riserva mondiale dell’Umbria ideata e nata interamente dall’iniziativa privata che può e deve essere traino consapevole di questa fase così delicata ma anche così piena di opportunità”.

Ancora a Foligno, il 15 ottobre, a Palazzo Trinci c’è stata la cerimonia di premiazione dei progetti de La Fabbrica del Paesaggio, promossa dalla Federazione italiane dei Club per l’Unesco.

Tags: CDEARTICLEFolignoI primi d'ItaliaRiserva Mab Unesco del Monte PegliaUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Tennis: Atp Miami, Sonego conquista gli ottavi
    Battuto l'americano Tiafoe, ora contro l'argentino Cerundolo
  • Addio a Gianni Minà, il giornalista amico dei grandi
    Aveva 84 anni. Le sue interviste nella storia
  • Israele, Netanyahu posticipa la riforma della giustizia
    Proteste, scioperi e voli fermi. 'Dialogo ma la legge va fatta'
  • Una ragazza spara in una scuola a Nashville, 7 morti
    Tre bimbi tra le vittime. Aveva due fucili e una pistola
  • Cdm martedì alle 17, sul tavolo anche bollette e concorrenza
    Ddl su cibi sintetici, esame definitivo del Codice degli appalti
  • E' morto Gianni Minà, aveva 84 anni
    L'annuncio sui social, "dopo una breve malattia cardiaca"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video