Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Livorno: parte la formazione alla sicurezza nei luoghi di lavoro alle superiori La materia per quest'anno scolastico riguarderà il primo biennio dell'Isis Buontalenti Cappellini Orlando, ma l'obiettivo è estenderla a tutti gli istituti cittadini

di Alessandro Pignatelli
14/10/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

È stato presentato giovedì 6 ottobre, presso il palazzo comunale di Livorno, il progetto di formazione alla sicurezza nei luoghi di lavoro, rivolto alle scuole superiori. All’evento hanno partecipato l’assessore al Lavoro e alla Formazione del Comune di Livorno, Gianfranco Simoncini, la dirigente dell’Isis Buontalenti-Cappellini-Orlando, Maria Domenica Torronbacco, Sonia Avanzoni per l’Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno settentrionale e il direttore della sede di Livorno di Inail, Giovanni Lorenzini. Grazie a questa iniziativa, nata nell’ambito del Patto locale per la formazione, la sicurezza nei luoghi di lavoro entra tra le materie di studio delle scuole superiori. Per l’anno scolastico in corso, le attività formative riguardano alcune classi del primo biennio dell’Isis Buontalenti Cappellini Orlando, con l’obiettivo di coinvolgere tutti gli istituti cittadini.

La proposta di avviare un’iniziativa informativa nelle scuole livornesi sul tema della formazione alla sicurezza nei luoghi di lavoro è emersa nel giugno 2021, nel corso di un tavolo del Patto locale per la formazione. Nel gruppo di lavoro che si è formato è stata assicurata la presenza costante, oltre che del Comune di Livorno, anche di Inail, Usl, Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno settentrionale e dell’Ufficio scolastico provinciale. Nella fase di partenza del progetto, maggiore attenzione è stata rivolta alle attività del biennio delle scuole superiori, piuttosto che a quelle del triennio, in modo da espandere tali attività formative negli anni successivi.

Tags: CDEARTICLEInail LivornolivornoScuole superioriSicurezza sul lavoroToscana
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • La Francia di nuovo in piazza, chiusi il Louvre e la Tour Eiffel
    Cassonetti in fuoco e cariche di polizia a Parigi
  • Gli Usa non scambieranno più dati con Mosca sulle forze nucleari
    Come risposta alla decisione russa di sospendere la sua partecipazione al nuovo trattato Start.
  • García Marquez, lo scrittore in spagnolo più tradotto del XX secolo
    Colombiano batte Cervantes, Borges e Vargas Llosa
  • 'Innamorati pazzi', tornano Blake e Summer di Felicia Kingsley
    Il nuovo libro della regina italiana della narrativa rosa
  • Criminali, nuova collana tutta digitale di Einaudi Stile Libero
    Curata da Beniamino Vignola. I primi ebook escono il 29 marzo
  • Sgarbi, il latino è vivo, patrocinio Mic al Certamen di Arpino
    Ci sarà un contributo economico dalla Fondazione Pallavicino

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video