Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ritorna “GRAVINA SI RACCONTA 2° Edizione” Un viaggio alla scoperta di una città meravigliosa

di Redazione
13/10/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Pro Loco UNPLI Gravina vi invita a vivere una meravigliosa giornata nella Città di Gravina in Puglia e lo fa con “GRAVINA SI RACCONTA 2° Edizione”. Un viaggio che conduce ad un incontro tra una comunità ospitante ed il visitatore e assaporare le tracce di un passato mai dimenticato, fatto di luoghi, di storie, di testimonianze e di racconti. Vi faremo conoscere i luoghi simbolo della nostra Città. “GRAVINA SI RACCONTA 2° Edizione” è visite guidate; è ammirare la “Nobile Gravina” che si erge maestosa ed imponente; è attraversare il Ponte viadotto-acquedotto diventato famoso in tutto il mondo grazie all’ultimo film di James Bond, ‘No time to die’; è scoprire per la prima volta la magia ed i “misteri” di una Gravina oscura; è ammirare la maestosità della Fondazione “E.P.Santomasi”; è partecipare il 19 e 20 novembre alla nostra Sagra del Fungo; è vivere il Bosco SIC Difesa Grande; è vivere la magia del Natale tra gli enclaustri rupestri; è degustare i nostri prodotti tipici. “GRAVINA SI RACCONTA 2° Edizione” è la proposta progettuale relativa all’Avviso anno 2022 per l’erogazione di contributi alle Associazioni Turistiche Pro Loco, approvata e ammessa a finanziamento dalla Regione Puglia. La partecipazione è gratuita ma è obbligatoria la prenotazione al numero di cel: ‎+39 377.3251060 o alla e-mail: [email protected]. Nel Calendario Eventi pubblicato sul sito www.prolocogravina.it o sulla nostra pagina Facebook troverete tutte le informazioni circa la modalità di partecipazione, i consigli utili e orari per regalarvi una piacevole giornata a Gravina in Puglia. Da ottobre fino a gennaio visitare Gravina sarà una piacevole scoperta.

FOTO: CARLO CENTONZE

SCOPRI DI PIU’

VISITA IL SITO

https://www.prolocogravina.it/

Tags: Gravina in PugliaGravina si raccontaPro LocoPuglia
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Tennis: Atp Miami, Sonego conquista gli ottavi
    Battuto l'americano Tiafoe, ora contro l'argentino Cerundolo
  • Addio a Gianni Minà, il giornalista amico dei grandi
    Aveva 84 anni. Le sue interviste nella storia
  • Israele, Netanyahu posticipa la riforma della giustizia
    Proteste, scioperi e voli fermi. 'Dialogo ma la legge va fatta'
  • Una ragazza spara in una scuola a Nashville, 7 morti
    Tre bimbi tra le vittime. Aveva due fucili e una pistola
  • Cdm martedì alle 17, sul tavolo anche bollette e concorrenza
    Ddl su cibi sintetici, esame definitivo del Codice degli appalti
  • E' morto Gianni Minà, aveva 84 anni
    L'annuncio sui social, "dopo una breve malattia cardiaca"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video