Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Uva della Puglia: Confagricoltura chiede aggregazione “Continuare a considerare i problemi del frutto pugliese un'emergenza non ci aiuta ad affrontare le criticità alla radice”

di Alessandro Pignatelli
12/10/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Continuare a considerare i problemi dell’uva da tavola pugliese un’emergenza non ci aiuta ad affrontare le criticità alla radice”: Confagricoltura Puglia, attraverso il presidente Luca Lazzàro e il presidente di sezione Massimiliano Del Core, ha chiesto ieri durante il Tavolo sull’uva da tavola convocato in Regione di allargare la visuale.

Durante l’incontro convocato dall’assessore all’Agricoltura Donato Pentassuglia e dal presidente della Commissione Attività Produttive della Regione, Francesco Paolicelli, Confagricoltura ha rimarcato che “bisogna affrontare la nuova contingenza con decisione e facendo scelte. Legare ancora una volta il crollo dei prezzi solo a dinamiche speculative interne alla filiera e lamentarsi con le istituzioni per le dinamiche di mercato che mortificano l’offerta e impoveriscono il settore ci allontana dalla soluzione del problema, ci allontana dalla crescita”. Durante l’incontro, Confagricoltura Puglia ha chiesto alle istituzioni di reagire prontamente a favore del territorio e sostenere i produttori che hanno subito disagi e perdite economiche derivanti dai fenomeni atmosferici.

“Oltre alla gestione dello straordinario, per il quale Confagricoltura ha chiesto all’assessorato di provare ad attingere dal Fondo Nazionale per la competitività delle Filiere, serve programmare lo sviluppo del settore, sfruttare al meglio Pnrr e Psr, rinnovare gradualmente le colture varietali e promuovere il prodotto. La crisi c’è, la viviamo tutti i giorni sulla nostra pelle, gli imprenditori e i lavoratori del comparto lo sanno bene, ma è solo con l’aggregazione che si può valorizzare e gratificare il lavoro degli agricoltori, lavorando insieme per la crescita dell’economia della Puglia”.

Tags: CDENEWSConfagricoltura PugliaPugliaRegione PugliaUva
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Fiorello, Pino Insegno a Sanremo? Amadeus con noi a Teleminkia
    A Viva Rai2! imita il doppiaggio de Il Signore degli anelli
  • Fosse Ardeatine, Mattarella a Mausoleo per rendere omaggio
    Il capo dello Stato ha reso omaggio alle vittime nel giorno del 79esimo anniversario dell'eccidio
  • Cospito: da Procura generale parere negativo ai domiciliari
    Al via l'udienza in ospedale sull'istanza
  • Lavoro cresce, in due mesi creati 100mila posti
    Rapporto Bankitalia, ministero, Anpal, aumentano i posti stabili
  • Strasburgo: carceri italiane violente e sovraffollate
    Chiesta di nuovo abolizione isolamento diurno e riesame 41bis
  • Borsa: i listini europei -2% con il tonfo delle banche
    In caduta libera Commerzbank e Deutsche Bank (-9%)

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video