I benefici per l’estrazione di idrocarburi torneranno ai territori siciliani. Disponibili ventiquattro milioni di euro per progetti ecosostenibili.

I fondi per finanziare i progetti arriveranno dalle società che estraggono gli idrocarburi nel territorio dell’Isola. I ventiquattro milioni che sono arrivati nella casse della Regione Sicilia verranno girati ai comuni, diciannove per la precisione, per portare avanti progetti infrastrutturali, ambientali e della ricerca di acque dolci sotterranee.
La Regione Siciliana intende sostenere sia i comuni che hanno già presentato progetti esecutivi di carattere infrastrutturale al dipartimento per l’Energia negli anni 2020 e 2021, ma anche quelli che intendono presentare nuove proposte progettuali che siano già state approvate nel 2021 ma per le quali ancora non siano stati avviati i lavori. I finanziamenti saranno fino al 100 per cento delle spese dei progetti ammessi.

I comuni potenzialmente destinatari dell’avviso sono tre in provincia di Caltanissetta, due a Catania, sette a Enna, due a Messina, tre a Ragusa e due a Trapani.

Articoli correlati

lotteria italia
Venduti 8,6 milioni di biglietti, il 28% in più rispetto allo scorso anno...

Altre notizie

Altre notizie