Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cna Pensionati Marche: Festa regionale a Jesi Hanno partecipato più di 250 associati: il tema dell'edizione 2022 era Incontrarsi ad arte, organizzata dalla Cna Ancona in collaborazione con il confidi Uni.Co e la Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi

di Alessandro Pignatelli
11/10/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’ultima volta era il 2019. Dopo tre anni, una pandemia e una guerra, i pensionati marchigiani associati alla Cna, si sono ritrovati alla Festa regionale promossa dall’associazione che nella regione, ha oltre 16 mila soci.

Erano oltre 250 gli associati presenti ad una delle iniziative più sentite di Cna Pensionati Marche. La Festa si è tenuta a Jesi ed è stata allo stesso tempo un’occasione conviviale e culturale.

“Incontrarsi ad arte” è infatti il tema scelto per l’edizione 2022, organizzata dalla Cna di Ancona in collaborazione con il confidi Uni.Co. e con la Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi, che ha visto le cinque delegazioni provinciali marchigiane darsi appuntamento a Jesi, in piazza della Repubblica, per inaugurare un tour culturale nel centro storico della cittadina marchigiana.

Sabato 8 ottobre, una rappresentanza di Cna Pensionati Marche ha partecipato al convegno “In-Formarsi ad Arte” a palazzo Bisaccioni. Dopo l’introduzione di Mario Tarantino, segretario generale della Cassa di Risparmio di Jesi, la vicepresidente dell’istituto bancario, Sara Tassi, ha presentato il progetto “Informarsi ad Arte”, sul ruolo del volontariato museale. La giornata si è conclusa con una visita guidata delle sale museali di Palazzo Bisacciani.

Domenica 9 ottobre, pensionati e rappresentanti della Cna hanno colto l’occasione per conoscere più da vicino le bellezze storico-artistiche di Jesi, dividendosi in piccoli gruppi per visitare il teatro Pergolesi – uno dei 29 teatri “di tradizione” d’Italia – e Palazzo Pianetti, con l’espressività e i colori delle suggestive opere del pittore cinquecentesco Lorenzo Lotto a fare da sfondo a un’apprezzatissima visita guidata.

Concluso il tour culturale, è arrivato il momento conviviale, con il pranzo al ristorante Jolanda di Moie.

Presenti all’incontro il presidente Pensionati Cna Marche Giancarlo Sperindio, il segretario regionale Sergio Giacchi, la vicepresidente provinciale della Cna di Ancona Claudia Mencarelli e la segretaria Pensionati Cna Ancona Marta Santoni, che nei loro interventi hanno sottolineato l’importanza di tornare a confrontarsi e di proporre nuovi progetti anche nell’ottica di un inderogabile passaggio di consegne tra generazioni di imprenditori.

Al termine della giornata, Cna Pensionati Marche ha offerto ai partecipanti una confezione di biscotti artigianali il cui acquisto contribuirà a sostenere le famiglie e le imprese marchigiane colpite dalla recente alluvione.

Tags: CDEARTICLECna Pensionati MarcheJesiMarche
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Francia: polemiche per un video in cui un agente aggredisce un dimostrante
    Il prefetto, 'dalla sequenza sembra che sia gesto fuori posto'
  • Meloni sente von der Leyen: 'Sui migranti Ue agisca con urgenza'
    Comunicazioni della premier al Senato in vista del Consiglio europeo. L'Aula ha approvato la risoluzione di maggioranza
  • Ucraina, Londra rivela: 'Forniremo a Kiev proiettili con uranio impoverito'
    Ira di Mosca: 'Reagiremo, scontro nucleare a un passo'. Droni ucraini in Crimea
  • Putin e Xi rafforzano l'asse, 'Pronti alla pace cinese'
    Patto sul nuovo ordine mondiale. Zelensky vuole sentire Pechino. La Casa Bianca critica: 'La Cina non ha una posizione imparziale sulla guerra'
  • Usa: afroamericano ucciso da agenti, diffuso video shock
    Nel video si vede poi un infermiere che copre il cadavere con un lenzuolo bianco
  • E' morto il regista Citto Maselli, testimone del Novecento
    Aveva 92 anni, l'annuncio del segretario del Prc. Tra set e militanza politica, non ha mai avuto paura del nuovo

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video